AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli

Napoli, restituito al Comune un importante dipinto dell’artista Gennaro Villani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, restituito al Comune un importante dipinto dell’artista Gennaro Villani raffigurante “Paesaggio con chiesa”

Il 22 marzo 2022, alle ore 10:00, presso la Sala della Giunta del Comune di Napoli sita in Palazzo San Giacomo, alla presenza del Sindaco, Dott. Gaetano MANFREDI, del Dirigente dell’Area Cultura e Turismo, Dott. Massimo PACIFICO e del Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, Tenente Massimiliano Croce, si svolgerà la cerimonia di riconsegna di un dipinto raffigurante “Paesaggio con chiesa”.

Il dipinto, pastello su carta, delle dimensioni di 33x35 cm, a firma dell’artista Gennaro Villani (Napoli 1885-1948), era stato trafugato nel novembre 2010 dagli uffici della segreteria del Sindaco di Napoli, del Palazzo San Giacomo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’opera, messa all’incanto da un privato attraverso il sito web di una nota casa d’aste romana, è stata individuata e recuperata dal Nucleo TPC di Napoli, le cui indagini sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, nell’ambito di una specifica attività di contrasto alla commercializzazione di opere d’arte rubate e commercializzate anche attraverso i canali di vendita online.

Di fondamentale importanza per l’individuazione del dipinto è stato l’ausilio della Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.

Il dipinto in argomento rappresenta solo l’ultima opera in ordine di tempo, recuperata grazie all’incessante azione di monitoraggio e controllo operata dal Comando Carabinieri TPC sui siti web di settore dedicati alla commercializzazione di beni culturali.

Tale restituzione conferma inoltre l’importanza dello scambio informativo e la valenza della stretta e fattiva collaborazione tra Procura della Repubblica, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ed organi centrali e periferici dello Stato, determinante per il recupero, anche a distanza di anni, di importanti opere, in alcuni casi ritenute oramai perdute.

Articolo pubblicato il 21 Marzo 2022 - 10:04 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!