Cronaca di Napoli

Napoli, maxi risarcimento ai familiari di un 84enne morto per una brusca frenata di un bus Anm

Condivid

Napoli. Accordato un risarcimento di 570.000,00 euro ai familiari”. Un altro risultato di successo per lo Studio Associati Maior, specializzato in malasanità e maxirisarcimenti.

“Lo Studio ha assistito i congiunti del sig. C. L. che, mentre viaggiava a bordo di un autobus ANM, cadeva lesionandosi il femore a seguito di una brusca frenata dell’autista. Dopo cinque giorni in ospedale decedeva a causa di complicanze connesse alla frattura al femore. In un primo momento è stata liquidata la figlia del malcapitato per 200.000,00 euro. Successivamente hanno agito le nipoti da parte della figlia, le quali hanno ricevuto l’una 50.000,00 euro, in quanto convivente con il nonno, e l’altra 30.000,00 euro”.

A dirlo è lo studio Associati Maior – Studio legale e medico legale composto dagli avvocati Michele Francesco Sorrentino, Pierlorenzo Catalano e Filippo Castaldo.

“In seguito è stato liquidato il figlio secondogenito di C.L. che ha ottenuto 220.000,00 euro, avendo agito anche per la quota risarcitoria spettante alla madre, moglie del ‘de cuius’, a sua volta deceduta a distanza di due mesi dalla morte del marito. Infine, lo stesso secondogenito di C.L. ha azionato la pretesa anche per conto dei propri figli, nipoti del defunto, i quali hanno ceduto il proprio credito risarcitorio al padre perché agisse in loro vece. La liquidazione stavolta è ammontata a 70.000,00 euro complessivi”.

“Risultati come questo danno senso a tutto il lavoro sviluppato in difesa dei nostri clienti. Riuscire a sostenere e a dimostrare la nostra tesi e veder accordato un risarcimento di tali dimensioni è entusiasmante, perché ripaga di tutto l’impegno profuso – affermano i tre avvocati, parte del team che si occupa di difesa congiunta in sede civile e penale – La giurisprudenza ha un valore altissimo, presupposto delle libertà della persona. Per noi significa tutelare i nostri clienti e chi ci dà fiducia. È un lavoro che svolgiamo con profonda dedizione e senso di missione”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2022 - 15:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37