#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Napoli, 15enni sorprese a bere alcolici: scattano le multe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, tre ragazze di 15 anni sorprese a bere alcolici: scattano le multe.

Durante i controlli per la “movida” svolti dalla Polizia Locale di Napoli e diretti al contrasto del fenomeno sempre piu’ diffuso della somministrazione dell’alcool ai minori, gli agenti del reparto Tutela emergenza sociale e minori hanno intercettato in Calata Trinita’ Maggiore un gruppo di cinque ragazzine palesemente minorenni, tre delle quali stavano consumando bevande alcoliche in strada.

Dalla verifica effettuata sul posto e’ emerso che le minori avevano infatti appena 15 anni. Gli agenti della Municipale sono riusciti a risalire al titolare del locale che ha venduto gli alcolici alle ragazzine ed il responsabile sara’ denunciato all’autorita’ giudiziaria in base all’articolo 689 del codice penale e deferito alla locale Questura per eventuali provvedimenti di sospensione dell’attivita’.

Le minori sono state riaffidate ai genitori che, sottolineano alla Polizia locale, hanno espresso apprezzamento per l’intervento di tutela della Municipale.

La Polizia Locale di Napoli ha inoltre effettuato numerose verifiche per assicurare il rispetto delle norme che regolano la “movida” cittadina anche secondo le disposizioni dell’ordinanza sindacale 59/2022.

Nell’immediatezza degli orari di chiusura stabiliti dal dispositivo, sono state verificate 162 attivita’ e dai controlli sono scaturiti 10 verbali per diverse violazioni; in particolare e’ stato necessario sanzionare le inosservanze nella zona di Chiaia in Vicoletto Belledonne, Via Bisignano e Via Caracciolo per il mancato rispetto dell’ orario di chiusura e per l’emissione di musica udibile all’esterno dei locali dopo la mezzanotte. In zona centro storico, precisamente in Via Mezzocannone, Via Benedetto Croce e Piazza Dante i gestori di quattro attivita’ sono stati sanzionati per la vendita di alcolici dopo le ore 24 e per la mancata chiusura entro l’orario consentito dall’ordinanza sindacale.

I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all’ alba per verificare che nessuna attivita’ riaprisse prima delle ore 5, come previsto in ordinanza. Dai controlli di polizia amministrativa effettuati inoltre sono scaturiti ulteriori 14 verbali, per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la diffusione di musica senza autorizzazione. Sono stati effettuati inoltre 152 controlli per la normativa anti-covid rivolti anche ai titolari e ai clienti delle attivita’ imprenditoriali.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 170 controlli ed elevati 118 verbali e 7 sequestri oltre alla rimozione di 52 veicoli con i carri gru nelle zone di maggiore attrazione della movida cittadina.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 20 Marzo 2022 - 12:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie