#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, 15enni sorprese a bere alcolici: scattano le multe

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, tre ragazze di 15 anni sorprese a bere alcolici: scattano le multe.

Durante i controlli per la “movida” svolti dalla Polizia Locale di Napoli e diretti al contrasto del fenomeno sempre piu’ diffuso della somministrazione dell’alcool ai minori, gli agenti del reparto Tutela emergenza sociale e minori hanno intercettato in Calata Trinita’ Maggiore un gruppo di cinque ragazzine palesemente minorenni, tre delle quali stavano consumando bevande alcoliche in strada.

Dalla verifica effettuata sul posto e’ emerso che le minori avevano infatti appena 15 anni. Gli agenti della Municipale sono riusciti a risalire al titolare del locale che ha venduto gli alcolici alle ragazzine ed il responsabile sara’ denunciato all’autorita’ giudiziaria in base all’articolo 689 del codice penale e deferito alla locale Questura per eventuali provvedimenti di sospensione dell’attivita’.

Le minori sono state riaffidate ai genitori che, sottolineano alla Polizia locale, hanno espresso apprezzamento per l’intervento di tutela della Municipale.

La Polizia Locale di Napoli ha inoltre effettuato numerose verifiche per assicurare il rispetto delle norme che regolano la “movida” cittadina anche secondo le disposizioni dell’ordinanza sindacale 59/2022.

Nell’immediatezza degli orari di chiusura stabiliti dal dispositivo, sono state verificate 162 attivita’ e dai controlli sono scaturiti 10 verbali per diverse violazioni; in particolare e’ stato necessario sanzionare le inosservanze nella zona di Chiaia in Vicoletto Belledonne, Via Bisignano e Via Caracciolo per il mancato rispetto dell’ orario di chiusura e per l’emissione di musica udibile all’esterno dei locali dopo la mezzanotte. In zona centro storico, precisamente in Via Mezzocannone, Via Benedetto Croce e Piazza Dante i gestori di quattro attivita’ sono stati sanzionati per la vendita di alcolici dopo le ore 24 e per la mancata chiusura entro l’orario consentito dall’ordinanza sindacale.

I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all’ alba per verificare che nessuna attivita’ riaprisse prima delle ore 5, come previsto in ordinanza. Dai controlli di polizia amministrativa effettuati inoltre sono scaturiti ulteriori 14 verbali, per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la diffusione di musica senza autorizzazione. Sono stati effettuati inoltre 152 controlli per la normativa anti-covid rivolti anche ai titolari e ai clienti delle attivita’ imprenditoriali.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 170 controlli ed elevati 118 verbali e 7 sequestri oltre alla rimozione di 52 veicoli con i carri gru nelle zone di maggiore attrazione della movida cittadina.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2022 - 12:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento