Per la fine del Green Pass "penso che dobbiamo valutare passo dopo passo. L'impegno del Governo e' quello di superare lo stato d'emergenza ma non significa d'un tratto magicamente essere fuori da ogni vincolo perche' il Covid continua ad essere una sfida con cui fare i conti".
Cosi' il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine di un incontro su Pnrr e sanita' territoriale all'Istituto degli Innocenti a Firenze.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Noi siamo molto piu' forti rispetto al passato - analizza Speranza - perche' abbiamo fatto una bellissima campagna di vaccinazione, avere oltre il 91% di persone vaccinate mette il nostro Paese in condizioni molto diverse rispetto al passato e noi stiamo piegando questa curva di Omicron grazie ai vaccini senza chiusure generalizzate".
Quindi, aggiunge il ministro della Salute, "proseguira' il confronto tra di noi nel Governo e con il Parlamento, e valuteremo la strada migliore ma il percorso e' ancora per quanto mi riguarda un percorso di fiducia che guarda a una fase nuova ma di gradualita' perche' questo e' il metodo che ci siamo dati e finora ha portato a risultati. Credo che siano sotto gli occhi di tutti".
Lascia un commento