Cronaca

Frode su gasolio agricolo, 14 indagati tra Puglia e Campania

Condivid

Avrebbero messo su, tra le province di Napoli, Caserta, Salerno e Barletta, un complesso sistema di frode fiscale per estrarre dal deposito fiscale, attraverso documenti formalmente corretti, gasolio con imposte agevolate per uso motopesca o agricolo, parte del quale sarebbe stato destinato nell’autotrazione.

La Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Nola, ha eseguito tra le regioni Campania e Puglia un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni a carico di 14 persone, indagate, in concorso, di sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa su prodotti energetici e irregolarità nella circolazione dei medesimi.

Il provvedimento ha disposto il sequestro di tre depositi di carburante e di un distributore, per una capienza complessiva di circa 1.000 mc, nonché di un’area di parcheggio, di cinque mezzi di trasporto e di una somma di circa 100mila euro in denaro. Le indagini svolte dal II Gruppo Tutela Entrate hanno riguardato cinque società, tra cui una titolare di un deposito fiscale autorizzato a detenere prodotto energetico in sospensione d’imposta, in attesa di essere immesso in consumo per varie destinazioni.

Gli indagati avrebbero messo in piedi, tra le province di Napoli, Caserta, Salerno e Barletta, un articolato sistema di frode fiscale volto a estrarre dal deposito fiscale, attraverso documenti formalmente corretti, gasolio con imposte agevolate per uso motopesca o agricolo, parte del quale sarebbe stato invece destinato di fatto nell’autotrazione. Si garantivano così profitti commisurati alla maggiore imposta cui il gasolio sarebbe stato assoggettato se destinato direttamente all’uso finale per autotrazione.

E’ stato scoperto inoltre che erano stati installati congegni meccanici sui mezzi di trasporto per consentire all’autista, in caso di controlli imprevisti, di immettere nelle cisterne, premendo un pulsante, un certo quantitativo di colorante per far apparire il carico come prodotto energetico a uso motopesca o agricolo. Il carburante destinato a tali usi è infatti contraddistinto da una colorazione diversa da quella per autotrazione.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 11:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50

Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo

Una serata di musica si è trasformata in incubo per una minorenne, vittima di una… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:25

Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta ogni lunedì fino al 1 settembre

DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:15

Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello

Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:04

SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute e guadagna milioni di dollari all’anno

Con il continuo prosperare del settore delle criptovalute, sempre più persone desiderano iniziare a farlo,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:02

Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide la coalizione”

Vincenzo De Luca torna a far sentire la sua voce in vista delle prossime elezioni… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 15:55