#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

‘Le favole della saggezza’ al Teatro Karol



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nello spazio teatrale di via Salvador Allende a Castellammare di Stabia, Teatro Karol, arriva sabato 12 marzo ore 17 per un pubblico di bambini e famiglie ‘Le favole della saggezza‘ spettacolo di Giovanna Facciolo ispirato ad uno dei generi più antichi della letteratura, la favola.

Una produzione I Teatrini di Napoli che sceglie tre autori che rappresentano delle pietre miliari in questo genere, ovvero Esopo, Fedro e La Fontaine, per raccontare ai più piccoli (dai 5 anni), ma anche agli adulti, un mondo in cui gli animali sostituiscono gli esseri umani solo per svelare loro tutti i difetti e le molteplici virtù che li caratterizzano.

Una sorta di divertente e piccolissimo manuale di filosofia, dove alla semplicità delle storie si unisce la saggezza universale: un modo perfetto per scrivere sugli uomini e i loro grandi e piccoli comportamenti che, nonostante il passare dei secoli, rivelano sempre la stessa lotta tra bene e male, tra umili e potenti, tra furbi e ingenui, tra onesti e disonesti, tra semplici e prepotenti, tra saggi e stolti.


Le percussioni e le giocose sonorità dialogano dal vivo con i divertenti e ironici personaggi – interpretati da Annarita Ferraro e Melania Balsamo – che tramandano prime e semplici forme di sagace narrazione a carattere d’insegnamento e che quasi sempre si concludono con una morale, simile a un proverbio, in grado di insegnare a destreggiarsi nella vita.

Titoli noti come “La volpe e l’uva”, “Il Lupo e l’Agnello”, “La Cicala e la Formica”, ma anche meno noti come “Gli animali e la Peste” o “Il cervo alla fonte” sono solo alcune delle più famose favole raccontate in scena nel libero adattamento di Giovanna Facciolo – anche regista dello spettacolo – che in una nota sottolinea che “la riscrittura ha cercato di rispettare la brevità, il senso di un linguaggio non consueto, l’appartenenza a strutture lessicali che richiamano la rima, il proverbio, l’aneddoto, mantenendo un principio di semplicità e narrazione ritmica supportate dalle azioni e dai suoni dal vivo“.

Nata con un allestimento per spazi all’aperto la messa in scena ha mantenuto – passando dal bosco al palcoscenico – elementi scenografici in grado di evocare il contesto naturale e la classicità delle origini delle storie rappresentate, funzionali alle strutture di movimento necessarie.

A tal proposito le percussioni dal vivo sono di Dario Mennella, le maschere e altri oggetti di scena di Marco Di Napoli mentre le luci sono affidate a Paco Summonte.

I Teatrini è una compagnia campana che opera da oltre 30 anni nell’ambito del teatro ragazzi, con produzioni proprie ma anche rassegne per un pubblico di famiglie e scuole, inclusa quella stabile di teatro, musica, danza al Teatro dei Piccoli di Napoli in condivisione con Casa del Contemporaneo e Progetto Sonora.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2022 - 13:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE