#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Elezioni città metropolitana di Napoli: 7 eletti per Manfredi, Fi primo nel centrodestra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In corso lo spoglio per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Napoli. Dai primi dati che emergono è evidente che ad imporsi siano state le due liste di centrosinistra: “Napoli metropolitana”, che fa capo al sindaco Gaetano Manfredi e “Riformisti e progressisti”, lista di ispirazione deluchiana insieme al Pd. Sette eletti a testa, sul totale di 24 consiglieri.

In pratica finisce pari la sfida tra il sindaco e il governatore. Il M5S, che ha deciso come il Pd di correre senza simbolo con una civica, riesce ad incassare 3 seggi. Primo partito del centrodestra Fi che elegge due consiglieri; 1 per la Lega e 1 per FdI.

Anche Catello Maresca è riuscito ad eleggere un consigliere della sua lista. Un seggio anche per “Territori in Azione” la lista di Calenda e “Grande Napoli” che fa capo alla parlamentare ex renziana Michela Rostan. Flop per “Napoli al centro”, lista nata sull’asse Mastella-Toti e per la lista di Antonio Bassolino.

Entrano in Consiglio metropolitano per la lista “Progressisti e riformisti”: Giuseppe Cirillo (sindaco di Cardito), Carmine Lo Sapio (sindaco di Pompei), Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Giuseppe Bencivenga (sindaco di Frattaminore), Marco Antonio Del Prete (sindaco di Frattamaggiore), Luciano Borrelli (vicesindaco di Calvizzano) e Giuseppe Tito (sindaco di Meta di Sorrento).

Gli eletti per la lista “Napoli metropolitana” sono: Dionigi Gaudioso (sindaco di Barano d’Ischia), Ilaria Abagnale (sindaco di Sant’Antonio Abate), Sergio Colella (consigliere comunale di Napoli), Antonio Caiazzo (consigliere comunale di Afragola), Felice Sorrentino (consigliere comunale di Poggiomarino), Giuseppe Sommese (presidente del Consiglio comunale di Somma Vesuviana) e Rosario Andreozzi (consigliere comunale di Napoli)

Il Movimento 5 Stelle, che si è presentato con la lista “Territori in Movimento” e un simbolo alternativo a seguito della sospensione dello statuto da parte del Tribunale di Napoli, ha eletto 3 consiglieri: Salvatore Cioffi, presidente del Consiglio comunale di Pomigliano d’Arco (e candidato che ha ottenuto il voto ponderato più alto in assoluto), Salvatore Flocco (consigliere comunale di Napoli) e Salvatore Pezzella (consigliere comunale di Giugliano in Campania).

Nel centrodestra spicca il risultato di Forza Italia, che elegge 2 consiglieri: Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo, e Salvatore Guangi, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli.

Eleggono un consigliere ciascuno le liste di Fratelli d’Italia (Giuseppe Nocerino, consigliere comunale di Somma Vesuviana), Grande Napoli (Luigi Grimaldi, consigliere comunale di Frattamaggiore), Progresso e legalità con Catello Maresca (Vincenzo Cirillo, consigliere comunale di Trecase), Lega (Domenico Esposito Alaia, consigliere comunale di Castello di Cisterna) e Territori in Azione (Domenico Marrazzo, consigliere comunale di Qualiano).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Marzo 2022 - 18:36


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie