#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Al Mav di Ercolano, si celebra la donna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 8 marzo dalle ore 10.00, il MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, in occasione della Giornata internazionale della donna, sarà aperto in via straordinaria con ingresso gratuito per tutta la mattinata.

Inoltre per celebrare la donna, il MAV di Ercolano ospiterà, nell’Auditorium, dalle ore 10.30, un incontro con le scuole del territorio, che vedrà la partecipazione di Lucia Annibali, Raffaella De Simone e Imma Sannino insieme alle studentesse e agli studenti dell’Istituto Adriano Tilgher della cittadina vesuviana.

Il momento di riflessione, dal titolo emblematico “Donna: età, salute, lavoro nel nostro tempo”, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Ercolano, in sinergia con la Dirigente scolastica del Tilgher Rossella Di Matteo, sarà introdotto dal Sindaco Ciro Buonajuto e dall’Assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità Carmela Saulino.

Nel corso della manifestazione, che sarà seguita in diretta streaming dal Giornale scolastico del Tilgher “Tutta n’ata storia”, saranno distribuite ai partecipanti le t-shirt #noallaviolenzasulledonne .

Mentre, Venerdì 11 marzo alle ore 18.00, nella scia dello straordinario successo di pubblico della mostra fotografica “Il formidabil monte”, dedicata al Vesuvio e al suo territorio nelle fotografie dell’Archivio Alinari, si terrà, nella Space Gallery del MAV, l’incontro “Gli occhi del Vesuvio”, quando il foto giornalismo racconta Napoli e il suo Vulcano, che vedrà gli interventi del fotografo Mario la Porta, Docente delle Accademie di Belle Arti di Frosinone e di Napoli, di Rita Scartoni della Fondazione Alinari, del fotografo Massimo Sestini e del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano.

Una narrazione sempre nel segno della grande cultura della nostra Regione, quella del MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, a poche centinaia di metri dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione tra i più all’avanguardia in Italia, grazie alla magia tecnologica dell’ultima versione MAV 5.0 – Virtual multiReality, la più avanzata di sempre che, da ottobre 2019, ha rivoluzionato radicalmente il modo di vivere l’esperienza conoscitiva del viaggio virtuale nella vita e nello splendore delle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri, per meglio comprenderne il passato e la bellezza in un viaggio propedeutico alla visita ai siti archeologici en plein air del territorio vesuviano.

La fruizione del museo MAV, grazie sempre all’iniziativa “Il MAV in esclusiva per te”, tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, non solo nelle giornate di apertura di giorno, del mercoledì, del venerdì, del sabato e della domenica, e del giovedì sera, ma anche nelle giornate di chiusura del lunedì, del martedì, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale e la sala per la visione del film in 3D sull’eruzione del Vesuvio nonché, nella Space Gallery, la mostra “Il formidabil monte” a cura di Rita Scartoni e Vittorio Ragone: il racconto del Vesuvio e del suo territorio circostante attraverso gli scatti fotografici d’autore, attinti dal grande giacimento di immagini e di storie che sono oggi l’Archivio Alinari.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Marzo 2022 - 18:17

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie