Foto dal web
Napoli, corteo di Libera contro le mafie: tante le bandiere della pace. In piazza del Plebiscito interverrà don Luigi Ciotti
È partito da piazza Garibaldia Napoli il corteo di Libera organizzato nel primo giorno di primavera, data in cui ricorre la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta quest’anno alla sua ventisettesima edizione.
Tanti manifestanti espongono le bandiere della pace e sulla strada è stato srotolato un lenzuolo di circa 20 metri che riproduce i colori della pace. Presenti anche gli operai di Whirlpool.
La marcia, sulle note del brano I Cento Passi, sta attraversando le principali strade del centro di Napoli, per raggiungere piazza del Plebiscito dove verranno letti tutti i nomi delle oltre 1.000 vittime innocenti delle mafie. Dalla giornata di ieri sono arrivati nel capoluogo campano i familiari delle vittime, provenienti da Calabria, Sicilia, Puglia, Campania e da regioni del Nord Italia.
A piazza Municipio, tra circa un’ora, si uniranno al corteo anche il presidente della Camera Roberto Fico, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. In piazza Plebiscito interverrà, per le conclusioni, don Luigi Ciotti.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto