Camorra, i reduci della famosa Paranza dei bambini avevano imposto le estorsioni alle pizzerie piu’ importanti e rinomate del centro storico di Napoli, in particolare quelle del rione San Gaetano, tra i Tribunali e Forcella. Oltre alle tre canoniche rate, Pasqua, Natale e Ferragosto, ordinavano pizze e non le pagavano.
Il clan Sibillo, che aveva fondato la cosiddetta ‘paranza dei bambini’ e che adesso non esiste quasi piu’, schiacciata da indagini della procura di Napoli che ha portato in carcere boss e gregari.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra: “O’ nonno ha cresimato a tutte le pizzerie di Forcella”. I VERBALI
Ieri la Corte d’Appello di Napoli ha condannato gli estorsori della cosca, tra cui tutti gli esponenti della famiglia Sibillo, mettendo la parola fine all’inchiesta che nel maggio 2019 porto in carcere 14 persone. Vincenzo Sibillo ha incassato 7 anni, Ciro Albano, 9 anni e 4 mesi; Luca Capuano, 9 anni e 2 mesi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camora, il clan Sibillo “spremeva gli imprenditori come limoni”: i Di Matteo costretti a pagare ogni settimana
E ancora Francesco Pio Corallo detto o’ nonno, 8 anni e 8 mesi; Giuseppe Napolitano, 9 anni e 8 mesi; Marco Napolitano, 7 anni.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto
CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto
Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto
Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto