Italia

Agenzia per la Riscossione: rate 2020 tempo fino al 9 maggio

Condivid

Ci sara’ tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio. Lo specifica l’Agenzia delle entrate-Riscossione che ha pubblicato online le Faq sulla legge di conversione del Sostegni-ter.

In base alle modifiche introdotte dal Parlamento, si possono infatti mantenere i benefici se il versamento delle rate viene effettuato entro il 30 aprile per le rate originariamente in scadenza nel 2020; entro il 31 luglio per le rate del 2021; ed entro il 30 novembre per quelle del 2022.

Considerando pero’ 5 giorni di tolleranza e i giorni festivi, il primo termine del 30 aprile slitta al 9 maggio. I 5 giorni di tolleranza valgono anche per le altre scadenze, ma in caso di versamenti oltre i termini previsti o per importi parziali, verranno meno i benefici della misura agevolata e i pagamenti gia’ effettuati, spiega l’Agenzia, saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

La legge di conversione ha inoltre stabilito l’estinzione delle procedure esecutive eventualmente avviate in seguito al mancato, parziale o ritardato pagamento, entro il 9 dicembre 2021, delle rate in scadenza negli anni 2020 e 2021. L’Agenzia spiega quindi come e dove pagare.

Per il versamento dovranno essere utilizzati i bollettini gia’ inviati da Agenzia delle entrate-Riscossione e riferiti alle originarie scadenze delle rate di ciascun anno che si possono richiedere anche sul sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

E’ possibile pagare presso la propria banca, agli sportelli bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, con il proprio internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Banca 5 SpA e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa. Si puo’ pagare anche direttamente agli sportelli ma esclusivamente su appuntamento da prenotare sul sito nella sezione “Trova lo sportello e prenota”.

Infine, e’ possibile effettuare il versamento mediante compensazione con i crediti commerciali non prescritti, certi, liquidi ed esigibili (cosiddetti crediti certificati) maturati per somministrazioni, forniture, appalti e servizi nei confronti della Pubblica Amministrazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Marzo 2022 - 13:48
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07