Tecnologia

Recensione P50 Pocket: lo stile al servizio della potenza

Pubblicato da
Condivid

 

Nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto tornare alla ribalta un particolare tipo di smartphone: lo smartphone pieghevole a conchiglia. Il form factor di questi smartphone proviene direttamente dal passato dalla telefonia mobile ed è tornato alla ribalta sotto forma di telefoni ad alte prestazioni.

Punti Chiave Articolo

  • 1.

    Il P50 Pocket è un telefono particolarmente potente, complice la presenza dello Snapdragon 888 4G al suo interno. Esso è accompagnato da 12GB di RAM, per prestazioni che non hanno niente da invidiare al suo amico P50 Pro. Ancora più impressionante è la memoria interna, pari a ben 512 GB espandibili attraverso le schede di memoria proprietarie formato NM da sostituire alla seconda SIM.

     

    Il telefono è compatibile sia con Wi-Fi6 che con Bluetooth 5.2 per velocità di trasferimento davvero incredibili. Tutto questo ben di dio è alimentato da due singole celle da 2000mAh per 4000mAh totali; una cifra non elevatissima ma che riesce ad arrivare a sera con utilizzo moderato. Interessante la presenza della ricarica 40W via cavo per ricariche veloci e apprezzabile anche la ricarica wireless, più lenta ma ugualmente interessante. Di assoluto pregio il comparto fotografico che, con i suoi 3 sensori posteriori e 1 sensore frontale, si avvicina all’incredibile livello qualitativo del suo fratello maggiore P50 Pro.

     

    Il P50 Pocket, quindi, è uno smartphone molto interessante per chi è appassionato di stile e di oggetti di design; chi vuole un telefono fuori dal comune sa dove spendere i suoi soldi con questo modello.

     

     

Pubblicato da