Cronaca Napoli

Action Day in provincia di Caserta: multe e sequestri

Condivid

Action Day in provincia di Caserta: multe e sequestri. circa 32000 euro di sanzioni, 4 sequestri, 2 persone denunciate all’autorità giudiziaria e 4 sanzionate

Operazione interforze col coordinamento del commissariato di Marcianise: circa 32000 euro di sanzioni, 4 sequestri, 2 persone denunciate all’autorità giudiziaria e 4 sanzionate.

Sono i risultati dell’Action Day a cui hanno preso parte i finanzieri della compagnia di Marcianise, i carabinieri forestali, i carabinieri della compagnia marcianisana, i militari dell’esercito, il personale dell’Arpac, dell’Asl, gli agenti della polizia municipale di Capodrise con il coordinamento del Commissariato di Marcianise su disposizione del Questore di Caserta Antonio Messineo.

A Portico di Caserta, in via Falcone, presso un’azienda dedita alla raccolta del ferro, il nucleo interforze ha sequestrato un’area di 10.000 mq e circa 7000 mc di materiali ferrosi inquinanti provvedendo a sanzionare il titolare per un importo pari a 4133 euro; contestualmente sono stati denunciati due dipendenti con precedenti.

In un negozio di prodotti alimentari all’ingrosso, in via Ponteselice a Capodrise, il personale interforze ha provveduto al sequestro di 13 forme di formaggio prive di etichetta sanzionando il titolare per un importo pari a 2000 euro.

Il titolare di un caseificio a Capodrise è stato sanzionato per un importo pari a 2000 euro per vendita di prodotti non preimballati. In una carrozzeria sempre a Capodrise il titolare è stato sanzionato per mancanza di formulari e registri di carico e scarico per un importo pari a 2066 euro.

Nel prosieguo dei controlli è stata rinvenuta presso la carrozzeria un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi costituiti su un’area esterna al luogo di lavorazione mancante dei requisiti previsti per il deposito temporaneo.

L’autocarrozzeria risultava sprovvista di ogni autorizzazione all’attività e sottoposta a sequestro. L’area sequestrata è di 857 mq. Il titolare è stato sanzionato per gli interventi eseguiti in assenza di permesso a costruire per un importo di 20.000 euro e di ulteriori 1800 euro per la presenza di un dipendente irregolare.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Marzo 2022 - 11:16

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12

Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad agosto

Dopo il successo delle serate sold out alle Terme di Caracalla, Fiorella Mannoia torna a… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:02

Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite, mostre e natura per tutta l’estate

Caserta – Ferragosto e tutta l’estate alla scoperta della Reggia di Caserta. Il complesso monumentale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:52