#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 18:19
33.3 C
Napoli
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Valter Mainetti, 10 capolavori dell’arte da non perdere grazie alla sua collezione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi anni abbiamo dovuto fare i conti con l’emergenza sanitaria di Covid-19: ciò ha inevitabilmente causato delle chiusure importanti, che hanno penalizzato i musei, l’arte e la cultura in generale. Il sistema museale italiano è stato messo a dura prova, ma, per fortuna, possiamo vantare alcune realtà importanti, come la Fondazione Sorgente Group, guidata da Valter Mainetti e dalla moglie Paola. Grazie al loro impegno, abbiamo recuperato tesori inestimabili, veri e propri capolavori dell’arte antica.

Quindici sono gli anni di attività che hanno permesso a Valter Mainetti e sua moglie Paola di collezionare alcune opere importanti, alcune prestate all’occorrenza per esposizioni e attività culturali, fino a quando non è stata ideata anche la serie “Dieci Capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli” nel maggio del 2021. La serie ha trattato ben dieci dipinti che hanno fatto la storia: alcune iconografie sono riproposte – uno dei simboli più comuni è la Madonna col Bambino – e riviste in chiavi diverse a seconda del pittore.

Dieci Capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli: le opere sulla Madonna col Bambino

Il primo video ha avuto come protagonista uno dei quadri più importanti, affascinanti e in grado di evocare in noi dei sentimenti tanto umani da risultare quasi fragili: ci stiamo riferendo alla Madonna col Bambino Benedicente del Pinturicchio. Gli esperti l’hanno datata negli ultimi anni del Quattrocento, ed è un vero e proprio capolavoro di sensibilità e di delicatezza per quanto riesce a emanare.

Oltre al Pinturicchio, nella serie è presente la Madonna col Bambino, San Giovannino e Angeli. Il dipinto in questo caso è stato realizzato con sapienza da Michele di Ridolfo del Ghirlandaio Michele Tosini – e che ha una duplice valenza, un’opera il cui valore è inestimabile: il connubio tra la sacralità religiosa e l’immagine di una madre con suo figlio.

Infine, è presente anche la Madonna col Bambino del SassoferratoGiovanni Battista Salvi – che nel complesso ci ispira una carica emotiva senza eguali. Note, oltretutto, sono le cromie nitide e sintetiche, che molti hanno elogiato e che possiamo ammirare nella serie della Fondazione Sorgente Group.

La serie include i capolavori dell’arte

La serie proposta dalla Fondazione Sorgente Group non si è fermata con una delle iconografie più famose, ma ha anche proposto il dipinto del Cavalier d’Arpino – Giuseppe Cesari – con Santa Cecilia con l’organo portatile, un’altra Santa e un putto. Questo è uno dei dipinti più richiesti alla Fondazione e spesso esposto in molte mostre d’Italia.

Per quanto riguarda invece la rappresentazione del Seicento, si è scelto di puntare a due pittori d’eccezione: Simone Cantarini – che fu allievo di Guido Reni – e il Guercino, ovvero Giovanni Francesco Barbieri. Per il primo, è presente nella collezione di Valter Mainetti l’eroica Sofonisba, e del Guercino invece possiamo ammirare Diana cacciatrice.

Nella serie è inclusa anche una parte di dipinti a Roma

La serie, che è raccontata da Claudio Strinati – direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group – non è priva di riferimenti a Roma, con capolavori dell’arte che sanno come emozionarci. Uno dei più belli e famosi è sicuramente Scena di Genere presso la Colonna Traiana, datato al 1770 e realizzato da Giacomo Van Lint.

Un altro capolavoro è Veduta di Campo Vaccino a Roma di Antonio Joli, che è stato eseguito tra il 1740 e il 1745. Infine, non manca anche Roma sotto la neve, realizzato da Giovanni Paolo Panini. Una scena di “ordinaria” normalità nella Roma innevata del 1730: una cartolina ferma nel tempo.

La serie della Fondazione Sorgente Group si chiude con Calesse trainato da un cavallo di Giovanni Boldini. In questo caso il dipinto ha un ruolo decisivo: evoca infatti la poesia di Giovanni Pascoli, ovvero La Cavallina Storna. Un tripudio di sentimenti ed emozioni che non può non farci sentire parte del dipinto stesso.

Valter Mainetti, l’impegno per la Fondazione Sorgente Group e l’arte

Valter Mainetti e la moglie Paola, tramite la Fondazione Sorgente Group, sono riusciti in un nobile intento: oltre al recupero di arte antica – che spesso viene riportata in Italia per essere autenticata ed esposta – hanno ridato all’arte quella forza che, volente o nolente, negli ultimi anni ha subito una battuta d’arresto, tra chiusure e musei che faticano a ripartire. Un valore che va decisamente promosso e condiviso, per riempire i musei, riaprire strutture di un certo livello – come l’Anfiteatro Campano – e far ripartire la cultura in generale in ogni parte d’Italia.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Febbraio 2022 - 17:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie