#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 19:23
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Super green pass: al Cardarelli di Napoli in 50 sono sprovvisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Criticita’ nella sanita’ pubblica, pochi irriducibili nelle aziende di trasporto pubblico locale, qualche “no” al vaccino nel commercio e nelle realta’ produttive manifatturiere.

Il primo giorno di obbligo di super green pass per i lavoratori over 50 fotografa a Napoli una situazione a macchia di leopardo che al momento non evidenzia grossi problemi per l’utenza. Secondo quanto riferito dalla Cgil, nell’azienda ospedaliera “Cardarelli” di Napoli ci sono una cinquantina tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari, nella fascia d’eta’ interessata dal provvedimento, che ancora non si sono sottoposti alla vaccinazione.

Molti lavoratori, per evitare conseguenze, stanno inviando certificati di malattia. All’Asl Napoli 1, sempre secondo le organizzazioni sindacali, sarebbero almeno un centinaio gli operatori sanitari e socio-sanitari che ancora nn si sono vaccinati. Nessun caso, invece, nelle Asl Napoli 2 e Napoli 3. Molte aziende, riferisce ancora il sindacato, hanno inviato ai lavoratori lettere e messaggi che invitavano a rispettare la scadenza del 15 febbraio per aderire alla campagna vaccinale.

“Per noi il rispetto della legalita’ e’ fondamentale, soprattutto sul fronte dell’obbligo vaccinale. Anzi, avevamo chiesto l’estensione anche al resto della popolazione. Ma d’altronde, se vogliamo batterci per la sicurezza, come abbiamo fatto in questi anni, non possiamo che essere rigorosi sugli strumenti protettivi nel contrasto al Covid.

Vaccinarsi, lo sappiamo, non ci rende immuni ma evita una sovraesposizione nei nostri gia’ limitati ospedali e quindi puo’ salvare molte vite: e questo e’ il bene piu’ prezioso che abbiamo”. Lo dice Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania e Napoli.

“La Cisl ha da subito assunto una posizione chiara a favore dell’obbligo vaccinale diffuso. Limitarlo solo agli over 50 serve solo come incentivo al vaccino nella fascia piu’ resistente a vaccinarsi, ma non risolve il problema”. A parlare e’ Lorenzo Medici, segretario generale della Cisl-Fp Campania.

“Il primo giorno – rileva Medici – sta facendo registrare i soliti problemi, ovvero pochi controlli, difficolta’ per gli esenti a inserire i certificati in piattaforma per registrarli col QR code e, soprattutto, ci sono lavori che non saranno mai controllati”.

“Chi controlla colf e badanti? Chi sanzionera’ le multe da 600 a 1500 euro e con quale criterio? Insomma – conclude Medici – mi sembra il solito pasticcio all’italiana dove il compromesso prevale sul buon senso”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Febbraio 2022 - 13:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie