Universita Federico II, foto dal web
Immigrazione: nasce lo sportello per studenti e ricercatori della
Università Federico II di Napoli. Il protocollo si iscrive nell’ambito di una forte e consolidata relazione tra la Questura di Napoli e l’Università.
Domattina, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Questore di Napoli Alessandro Giuliano e il Magnifico Rettore dell’Università Federico II di Napoli Prof. Matteo Lorito firmeranno una convenzione che prevede l’apertura, presso i locali della Questura di Napoli in via Medina, di uno sportello dedicato a studenti ed operatori universitari stranieri dell’Ateneo.
L’accordo di collaborazione, finalizzato a facilitare l’inserimento nel mondo universitario degli studenti e dei ricercatori extra-comunitari che entrano in Italia, consentirà uno snellimento dei processi per il rilascio ed il rinnovo dei permessi di soggiorno ai fini della regolarizzazione della posizione sul territorio nazionale.
Il protocollo si iscrive nell’ambito di una forte e consolidata relazione tra la Questura di Napoli e l’Università Federico II.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto