Con il 64.9% di share raccolto ieri in media su Rai1, la finale di Sanremo centra il risultato piu' alto dal 2000, quando l'ultima serata del festival condotto da Fabio Fazio, con Luciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre, ottenne una media del 65.47% di share.
Amadeus batte se stesso anche nella serata finale del festival.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Boom di ascolti anche per la serata finale di Sanremo con 13,380 milioni di spettatori e il 63,9% di share. La prima parte della serata di ieri, dalle 21.22 alle 23.54, e' stata seguita da 15.660.000 spettatori con il 62,1% di share, la seconda parte, dalle 23.58 all'1.48, da 10.153.000 spettatori con il 72,1% di share.
E' stata scorporata la proclamazione del vincitore che, dalle 1.49 all'1.56, ha registrato 6.422.000 spettatori con il 73,4 di share. La serata finale dello sorso anno era stata seguita in media da 11 milioni 477 mila spettatori pari al 60.6% di share.
Lascia un commento