Cronaca

San Giorgio, riqualificazione di Viale Formisano.Nuova illuminazione, manto stradale e marciapedi

Condivid

San Giorgio. Riqualificazione della città. Proseguono i lavori di restyling sul territorio, secondo la programmazione stabilita dal Sindaco Giorgio Zinno e dal vicesindaco Eva Lambiase. Partiti gli interventi in Viale Formisano, finanziati con i fondi della Città Metropolitana.

La strada sarà oggetto di interventi che riguardano la pubblica illuminazione con la sostituzione dei corpi illuminanti, anche questi come ormai stiamo facendo per l’intero territorio, con tecnologia al led e quindi più luminosi e capaci di garantire un notevole risparmio energetico ed economico; Sarà interamente rifatto il manto stradale, attualmente danneggiato dal tempo e dall’usura e tutti i marciapiedi con betonelle in CLS autobloccanti.

L’iniziale progettualità prevedeva, proprio per quanto riguarda i marciapiedi, interventi solo laddove necessario. Insieme all’ufficio tecnico infatti, dopo diversi sopralluoghi, si è deciso di ampliare il progetto per realizzarli tutti ex novo, intercettando le risorse necessarie per portare a termine anche quest’opera.

Infine, d’accordo con l’assessore Aldo Raucci, e grazie ad un lavoro di squadra, sarà realizzata anche la rotonda all’incrocio tra via Palmiro Togliatti e viale Formisano. Sarà dotata di catarifrangenti, illuminazione ed apposita, idonea cartellonistica.

La rotonda in questo punto della città è necessaria, in quanto essa costituisce un deterrente per molti automobilisti che non di rado percorrono ad alta velocità via Togliatti, causando a volte incidenti proprio in prossimità dell’incrocio con viale Formisano e rappresentando comunque un pericolo per pedoni e altre vetture. Condizioni meteo permettendo, la consegna dei lavori è prevista ad Aprile 2022.

“Mi complimento per la sinergia con cui hanno lavorato gli assessorati ai Lavori Pubblici e quello alla Viabilità – fa sapere il Sindaco Zinno – al fine di rendere viale Formisano una strada non solo più attraente ma anche più sicura, con innegabili benefici per i residenti, i commercianti, per coloro che frequentano la scuola Formisano e il Parco Paradiso, ma anche per gli automobilisti. Manteniamo un altro impegno preso con la città. Continuiamo a costruire. Insieme “


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Febbraio 2022 - 13:19
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per la città

Napoli – Un'occasione di prestigio, ma anche un messaggio politico e sociale di grande importanza.… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 11:30

Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle licenze a tre locali

Napoli – Stretta della Prefettura sulla movida violenta partenopea. Il prefetto Michele di Bari ha… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 11:10

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in libertà vigilata

Roma – Non ha resistito alla chiamata del crimine, violando le regole della sua libertà… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 10:55

Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in carcere”

Roma  – Droga, telefoni cellulari, perfino armi: nelle carceri italiane non è solo una questione… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 10:13

Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel Bellini

Napoli si prepara a una serata di fuoco: stasera, alle 20:45, il Diego Armando Maradona… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 09:29

Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le ore contate

E' vittima di una faida familiare che dura da anni il 35enne Alfonso Cesarano ucciso… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 08:39