#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
27.5 C
Napoli

Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza istituita dall’Onu nel 2015, per promuovere la parità di genere nel lavoro in ambito scientifico.

Per l’occasione, l’11 febbraio 2022, a partire dalle ore 9:00, si terrà un workshop per sostenere la parità di genere e sensibilizzare le scuole all’insegnamento dell’uguaglianza tra uomo e donna nel lavoro in campo scientifico.

Il workshop, aperto al pubblico, avrà luogo nella Biblioteca Sac. Giovanni Alagi di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano (Napoli).

L’evento è organizzato dall’associazione di promozione sociale Social Project e patrocinato dal Comune di San Giorgio a Cremano. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, Cremano, di Giuseppe Panico, Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio  e di Giuseppe Giordano, Assessore alle Politiche sociali e all’Istruzione di San Giorgio a Cremano.

Seguiranno gli interventi interventi di “donne che hanno voluto e saputo occupare un posto di assoluto riguardo in ambito  scientifico con il racconto della propria esperienza: la D.ssa Francesca Bianco, Direttrice dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; la D.ssa Maria Rosaria Masullo, Ricercatrice senior  dell’Istituto Napoletano Donne nella Scienza; la D.ssa Valeria Nele, Ricercatrice Post-doc presso il Dipartime Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e la D.ssa Prof.ssa Bianca Fontanella, Docente di Scienze Naturali al Liceo Carlo Urbani di San Giorgio a Cremano.

A moderare l’incontro la D.ssa Simona D’Agostino, Pedagogista e Presidente dell’associazione dell’associazione Social Project.

Al termine dei vari interventi avrà inizio un laboratorio che vedrà coinvolte coinvolte una classe seconda del Liceo Scientifico Statale “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio e una classe seconda del Liceo Scientifico Statale “Carlo Urbani” di San Giorgio a Cremano, per attivare un percorso tematico, a gruppi, da proseguire con le docenti durante l’anno scolastico.

Perché, dunque, una Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza? Ecco qualche dato utile per comprendere il gap esistente tra uomini e donne nel campo scientifico.

A giugno 2020 l’Istituto di Statistica dell’UNESCO (UIS) ha presentato i dati sulle donne nella scienza: circa il 30% dei ricercatori del mondo è donna. L’Italia si attesta nella media mondiale con il 34% di donne nella ricerca.

Negli ultimi cinque anni solo il 18% delle ragazze sceglie di studiare materie appartenenti alle STEM ( Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Anche il tasso di occupazione e lo stipendio tra laureati e laureate differisce.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto negativo proprio sulle donne che lavorano in ambito scientifico: molte si sono ritrovate a dover rinunciare alla carriera per badare alla casa e ai figli, o ancora sono state licenziate, come dimostra il report del McKinsey Global Institute.

Questi sono alcuni dati che chiariscono la scelta dell’ONU di istituire questa giornata. Le Nazioni Unite si sono poste questi obiettivi per il 2030:

• Accesso pieno e paritario e partecipazione per le donne di ogni età alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione, così da raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne.
• Parità di accesso delle donne all’istruzione, alla formazione e alla scienza e tecnologia, alla piena occupazione e al lavoro dignitoso.
• Uguaglianza di genere ed emancipazione delle donne come contributo cruciale al progresso in ogni obiettivo e traguardo dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2022 - 17:41


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento