#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:37
21 C
Napoli
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Pneumatici Minerva: ci si può fidare?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sostituzione degli pneumatici è un argomento molto scomodo da trattare poiché l’offerta del mercato è estremamente ampia e può comportare un dispendio economico di elevata entità; ti sarà sicuramente capitato di arrivare a dover cambiare le gomme della tua auto in fretta e furia perché, trascurando la loro sostituzione, le hai tirate fino al limite, no?

Se sei meticoloso e hai un programma preciso per questo tipo di lavoro, allora sicuramente avrai avuto modo di conoscere le gomme Minerva con più calma e ne avrai sicuramente valutato tutti i pro e i contro ma, se come me arrivi sempre all’ultima fibra disponibile sullo pneumatico, allora probabilmente avrai dovuto cercare velocemente un treno di gomme da poter montare sulla tua auto e quindi, a rigor di logica, non hai mai valutato davvero ciò che sei andato ad acquistare, propendendo sempre su quello più economico in assoluto.

Ma se sei qui oggi è perché hai deciso di voler curare un po’ più di questo aspetto e, quindi, hai deciso di valutare diverse marche e diversi tipi di pneumatici prima di procedere con l’acquisto definitivo.

Ecco perché oggi parleremo degli pneumatici Minerva e di tutto ciò che ne concerne, andando a vedere se effettivamente ci si può fidare o meno di questo marchio.

Perché Minerva?

Innanzitutto perché proprio Minerva e non altri marchi? Beh, se hai avuto modo di fare un po’ di ricerca prima di arrivare qui sicuramente avrai notato che gli pneumatici di questo marchio sono davvero low cost e quindi fortemente concorrenziali rispetto ad altri marchi più conosciuti e rinomati, ma questo non significa che non siano buoni o che siano nati l’altro ieri, anzi: Minerva ha una storia centenaria, basti pensare che ha iniziato a lavorare nel mondo delle gomme per auto negli ultimi anni del ‘800, cominciando poi a commercializzare pneumatici con il proprio marchio nei primi del ‘900.

Nel 1992 viene acquisita dalla società belga Deldo, la quale lavora alacremente al fine di apportare novità e tecnologie innovative nel mondo degli pneumatici.

Come anticipato in precedenza una gomma economica non è sinonimo di bassa qualità e soprattutto non lo è in termini di performance. Minerva infatti progetta, e in parte produce, i propri pneumatici in territorio europeo, donando al marchio un certo livello di qualità e di controllo dei materiali.

La qualità Minerva

A conferma di questo possiamo notare che gli pneumatici Minerva, a livello di qualità, non hanno nulla da invidiare a marchi sicuramente più costosi ed erroneamente considerati più prestigiosi. La robustezza dei suoi copertoni e la continua ricerca dell’efficienza in materia di consumi di carburante li rende pneumatici all’avanguardia, adatti oltretutto a qualsiasi tipo di esigenza: che tu abbia una berlina, un SUV o un fuoristrada.

Minerva, con i suoi pneumatici, offre inoltre diverse soluzioni a seconda della tipologia di utilizzo che ne verrà fatto dal guidatore: si parte dalle classiche gomme estive arrivando a quelle invernali e passando, ovviamente, dalla gamma quattro stagioni, sempre più ricercata dagli automobilisti che non hanno voglia (o semplicemente la possibilità) di possedere due treni di gomme e andare a farne il cambio due volte all’anno.

Particolarità degli pneumatici Minerva

Quando parlavamo di ampia gamma di pneumatici non stavamo esagerando: Minerva oltre alla suddivisione tra estivi, invernali e quattro stagioni, ha nel proprio bagaglio altre due tipologie di pneumatico, da considerarsi forse al di sopra delle tre sopracitate.

Esiste infatti la versione racing (specialmente per quanto riguarda i modelli F209 e F110), pensati per una buona tenuta di strada e da montare su vetture veloci e scattanti, caratterizzate da due canali simmetrici utili a scaricare l’acqua e da una corda che percorre l’intero pneumatico longitudinalmente, atto a donare stabilità e precisione di guida.

Oltre a questo esiste poi la versione ECO, pensata per minimizzare l’attrito dello pneumatico durante il suo rotolamento sull’asfalto. Queste particolari gomme sono progettate con una mescola più dura rispetto a quelle classiche, la durezza permette un miglior scorrimento della ruota, andando a far risparmiare di gran lunga sulle spese di carburante. Molto adatte a tutti coloro i quali usano l’auto (o il furgone) per lavoro, percorrendo tanti chilometri.

Collocandosi nella fascia economica rispetto a tanti altri pneumatici di pari performance, Minerva si pone, come è possibile verificare su i maggiori siti di vendita di pneumatici online, di diritto tra le migliori scelte da fare quando si vuole acquistare un treno di pneumatici nuovi. Se poi si andasse ad optare per la versione ECO, si avrà la possibilità di risparmiare due volte: una durante l’acquisto e l’altra durante l’utilizzo.

Attraverso un marchio, Deldo, che ha saputo distinguersi negli ultimi 30 anni proprio grazie al suo eccellente rapporto tra qualità e prezzo, gli pneumatici Minerva sono adatti a praticamente ogni esigenza e non richiedono un grosso esborso di denaro, pur garantendo un’ottima tenuta di strada e una performance durevole nel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2022 - 17:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento