#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pianura, sito Asia di trasbordo rifiuti in via Picasso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pianura. È trascorso giusto un anno da quando a seguito dell’esposto dell’allora consigliere municipale Pasquale Strazzullo il nucleo ambientale e Forestale dei Carabinieri sequestrarono l’area adiacente la stazione della cumana confinante con lo stazionamento degli autobus dell’ANM dopo aver riscontrato numerose anomalie ai parametri ambientali in quello che con un vero e proprio colpo di mano la giunta della municipalità e l’ufficio tecnico avevano portato a termine concedendo il suolo in questione all’ASIA senza informare il Consiglio, per eseguire operazioni di travaso dei rifiuti organici tra i piccoli e grandi autocompattatori tecnicamente denominata trasbordo.

Situazione che mandò in panico in primis gli autisti degli autobus del confinante stazionamento pubblico ed i residenti a causa della puzza nauseabonda, i numerosi insetti e ratti attirati dal percolato, per non parlare dei rumori generati dalle macchine durante le operazioni.

Inoltre, spiega Strazzullo, vi sono anche seri conflitti di viabilità tra gli automezzi dell’ANM e quelli dell’ASIA. Ma non è solo una questione ambientale, spiega Strazzullo volendo ricostruire la storicità della vicenda. Vorrei ricordare a me stesso, ai cittadini e soprattutto ai rappresentanti istituzionali, che su quei suoli vi era un progetto assai più ambizioso previsto dal famigerato contratto di quartiere quale è quello del palazzetto dello sport che a quanto pare non venne più realizzato a seguito di saggi nel sottosuolo che rilevarono non si sa cosa di preciso…

Successivamente ed a seguito dello sgombro del campo rom personalmente richiesto alla Procura della Repubblica, il Consiglio municipale approvò all’unanimità un mio ordine del giorno per creare degli orti urbani. Ora viene da chiedersi, come mai su un’area da rivalutare e che ha già diversi progetti ambiziosi di vecchia data, si vuole assecondare a tutti i costi la pretesa di Asia rispetto alle esigenze o meglio comodità logistiche della stessa che ne chiede addirittura la cessione ufficiale al comune proprio perché è cosa nota la presenza di altri progetti più interessanti e di riqualificazione e miglioria per la vita dei residenti.

Tutto ciò è inaccettabile per i cittadini ed ancor più mortificante per chi rappresenta le istituzioni locali che ha il dovere di scongiurare che quanto si sta portando a compimento con la scusante della pandemia e dei fondi del PNNR venga interrotto categoricamente. Ora, conclude l’esponente politico, rispetto a quanto appreso grazie al lavoro del consigliere municipale Maurizio Lezzi che mi ha fornito la documentazione di quanto si sta mettendo in atto, mi aspetto un determinante intervento da parte dei rappresentanti istituzionali locali.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2022 - 18:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento