#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

‘As Fast as You Can Reprise’, il nuovo singolo di oZZo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rivisitare uno dei propri singoli di maggior successo per celebrare il primo importante anniversario del team di professionisti che ha creduto nelle nostre potenzialità senza riserve: questa l’idea di base da cui ha preso vita “As Fast as You Can Reprise” (Puff Records), il nuovo singolo di oZZo disponibile in tutti i digital store.

Tratto dal primo EP totalmente autoprodotto del celebre e poliedrico artista meneghino “#Pastislost” (2018), che ha sancito una direzione sonora più elettronica del suo percorso, ma al contempo originalissima perché intrisa dell’esperienza pluridecennale nel metalcore e nell’alternative rock del suo autore (già per Audrey, Mellowtoy e PHP), “As Fast as You Can Reprise” mette in luce la creatività di oZZo, che torna a stupire per la versatilità della sua arte, riconfermando non soltanto un’indiscutibile abilità nel rendere attuale e coinvolgente ogni produzione, ma anche e soprattutto un’attitudine naturale a sperimentare incessantemente suoni innovativi, miscelando con elegante estro generi e mood differenti per dar vita a release uniche, dall’impronta personale e riconoscibile.

Come la spontanea evoluzione di se stesso e della realtà che lo circonda, il brano, nella versione originale intimo e struggente e scelto come colonna sonora del main sponsor del Radio Italia Tour 2017, viene riproposto in una veste completamente nuova, capace di avvolgerlo in uno scenario suggestivo, cupo e introspettivo, ma al tempo stesso travolgente, iconico e galvanizzante, un’ambientazione sospesa tra le due dimensioni parallele raccontate nel testo, da cui si evince come la separazione fisica svanisca dinanzi al legame eterno dello spirito.

Un’importante rilettura artistica volta ad omaggiare e festeggiare la riuscitissima fusione di derivazioni sonore differenti, ma soprattutto il primo anno di attività di Puff Records, etichetta discografica milanese con cui oZZo ha scelto di cooperare, portando in essere un interessantissimo connubio di competenze, visioni e talenti.

Rivoluzionario, caleidoscopico, trascinante e fuori dagli schemi, grazie ad una carriera costellata di successi e sinergie, iniziata negli anni ‘90 con il punk-hardcore, impreziosita dalla versatilità delle sue abilità tecniche che l’hanno visto spaziare da fotografo a chitarrista a DJ producer e le collaborazioni con artisti di fama internazionale come 7 Skies per i brani “Hello” ed “Hello Remix” (2020) ed i Mouth Water per il remix di “Intoxicated” (2021), oZZo si riconferma come uno degli artisti più eclettici, innovativi e stimati del panorama clubbing italiano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Febbraio 2022 - 17:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie