Foto archivio
“Avere qualche settimana in piu’ le mascherine all’aperto e’ un atto di prudenza. La Campania si e’ sempre contraddistinta per avere un atteggiamento prudenziale e questo alla fine ha pagato perche’ abbiamo avuto un impatto importante della pandemia ma abbiamo retto. Mi auguro che, come sta avvenendo, la pandemia scemi rapidamente”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, commentando l’ordinanza della Regione Campania che dispone di indossare le mascherine all’aperto fino al 28 febbraio.
Da oggi invece nel resto del Paese questo obbligo cade. Manfredi ha sottolineato che “cio’ che e’ importante e’ che tra qualche settimana potremo dire che la pandemia si e’ esaurita e potremo pensare allo sviluppo, alla crescita a un’estate fatta di una nuova socialita’ mantenendo pero’ sempre la prudenza che ci aiuta a vivere meglio il futuro”.
La 38ª America’s Cup parlerà napoletano. È stato firmato il protocollo che porterà nel Golfo… Leggi tutto
Napoli – I tre fronti di fuoco che da giorni minacciano il Vesuvio sono al… Leggi tutto
Si è spento a 89 anni, nella sua Napoli, Mario Forte, già sindaco del capoluogo… Leggi tutto
Napoli- L'ondata di calore che sta attanagliando la Campania non dà tregua. La Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto
Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto