maria muscarà
Napoli. “Le immagini del crollo di Palazzo Guevara di Bovino, nel marzo di 9 anni fa, ancora scuotono la memoria di tutta Napoli e c’è chi ancora oggi pensa di poter realizzare infrastrutture nel sottosuolo di una città dove non si può e non si deve assolutamente scavare”.
Lo denuncia la consigliera regionale della Campania Maria Muscarà. “Il progetto di un parcheggio sotterraneo da 700 auto al Molosiglio – dichiara – è una ferita al solo immaginarlo. Si rischiano conseguenze disastrose in un’area paesaggistica e monumentale già fortemente minata dai lavori, realizzati per nulla ad arte della linea 6 del metrò, compromettendo un perimetro abbastanza vasto coinvolgerebbe anche l’area di Santa Lucia.
Non è possibile che l’unica soluzione sia sempre quella di minare le fondamenta della città. Sappiamo bene – propone la consigliera regionale – che l’alternativa più efficiente sia quella di potenziare il trasporto pubblico e renderlo realmente fruibile a tutti, costruendo parcheggi fuori città collegati al centro con metro e treni di superficie. Solo così – conclude – possiamo finalmente porre un freno al flusso di auto in centro e tornare, al contempo, a respirare, salvaguardando il nostro territorio”.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto