È morto Maurizio Zamparini, storico ex patron del Palermo Calcio.
Aveva 80 anni e aveva subito un’operazione per peritonite nel mese di dicembre all’ospedale di Udine, tornado poi a casa: le sue condizioni però si sarebbero aggravate.
Zamparini è morto all’ospedale di Cotignola, in provincia di Ravenna, dove era ricoverato. Da quanto si apprende Zamparini era già stato ricoverato qui prima dell’operazione per peritonite alla quale si era sottoposto presso l’ospedale di Udine.
Il suo nome e’ legato a squadre come il Venezia, ma soprattutto al Palermo di cui e’ stato al vertice per sedici anni, dal 2002 al 2018, portandolo nei piani alti della Serie A, con le storiche qualificazioni alla Coppa Uefa e all’Europa League, fino a sfiorare la conquista della Coppa Italia persa contro l’Inter il 29 maggio 2011.
Successi sportivi ma anche guai giudiziari: il fallimento, la cessione e la ripartenza dalla serie D. Amato e contestato, Zamparini, a ottobre, aveva subito il duro colpo della morte del figlio piu’ piccolo, Armando, scomparso a Londra a 23 anni per un’ischemia e avuto dalla seconda moglie Laura Giordani. Lascia altri quattro figli Silvana, Greta, Andrea e Diego avuti dalla prima moglie.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Una delle piazze storiche del calcio italiano è stata cancellata dai campionati professionistici. Con una… Leggi tutto
Napoli – Nei primi giorni di luglio, i Carabinieri Forestali di Napoli hanno denunciato a… Leggi tutto
Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle… Leggi tutto
Succivo – Resta in carcere il giornalista Mario De Michele, arrestato il 1° luglio dai… Leggi tutto
Torre del Greco - Un boato ha squarciato il pomeriggio in Largo Benigno 8, dove… Leggi tutto
Una vita da film, ma con un copione da evasione fiscale. La Guardia di Finanza… Leggi tutto