ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Logista, dopo la manifestazione al Mise di oggi: martedì 22 nuovo sciopero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione dello sciopero nazionale dei dipendenti di Logista Italia e della ditta sub-appaltatrice dei servizi logistici “GLD”, i lavoratori dello stabilimento di Maddaloni (CE) (che il 3 febbraio si sono visti comunicare la notizia della chiusura della medesima piattaforma per ottobre 2022) hanno presidiato il Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma.

Sono stati in piazza per testimoniare il loro no alla delocalizzazione, alla chiusura ed alla dismissione della piattaforma logistica presso cui lavorano. Hanno affermato ancora una volta la loro opposizione alla possibilità che sia consentito ad una multinazionale di mutilare l’assetto produttivo del territorio per meri calcoli di pretesa maggior convenienza, anche se la stessa azienda, com’è pacificamente rilevabile, gode di ottima salute finanziaria e possiede tutti gli elementi necessari alla continuazione della produzione.

Durante la mobilitazione, i lavoratori in sciopero hanno conquistato oggi il diritto ad essere convocati ed ascoltati presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ove è stata chiesta l’accensione delle procedure per l’apertura del tavolo di crisi e la formulazione da parte datoriale del piano industriale, al fine della determinazione precisa della misura reale del procedimento (o dei procedimenti) incipienti, affinché insomma si possa finalmente conoscere quanti stabilimenti e quanti lavoratori saranno realmente coinvolti nel processo, se si tratti solo della dismissione delle piattaforme di Maddaloni o anche di altre sul territorio nazionale.

Il Ministero si è naturalmente riservato sulla materia, dichiarando di attendere anche l’esito dell’incontro di domani in Regione Campania, pur manifestando una ulteriore ma generica disponibilità. Eppure, il dato che veramente ci fa riflettere e che ci riconsegna una più aderente condizione di consapevolezza è che lo stato, in tutte le sue articolazioni istituzionali, e con esso gli enti locali, non solo non sembrano capaci di tutelare insieme i diritti dei lavoratori e le prerogative del territorio, ma appaiono addirittura disinteressati.

Come se fosse anche solo logicamente ammissibile che una grande società, florida ed in attivo, possa realmente decidere di trapiantare unità produttive e stabilimenti da un luogo ad un altro, producendo impunemente magari disastri sociali oltre che più strettamente occupazionali.

Come se contassero maggiormente i margini di profitto di Logista, rispetto alle potestà di governo dei territori, travolte dall’inarrestabile percorso di una scelta “proprietaria”, che ormai si sta qualificando come vera e propria decisione “padronale”. E proprio per questo, anche con la consapevolezza che “vincere” a Maddaloni corrisponderebbe in realtà ad un auspicabile trionfo di tutto il settore, i lavoratori hanno deciso comunque di continuare il proprio percorso di lotta, a difesa della piattaforma e dei mezzi di produzione.

Ben lungi dall’arrendersi e ancora più determinati, i dipendenti Logista-GLD hanno già proclamato altre 24 ore di sciopero per domani 22.2.2022, per poter così organizzare il presidio di domani alla Regione Campania, in occasione del tavolo appunto regionale tra lo stesso ente e le parti sociali, proprio per la discussione del problema e l’organizzazione delle future iniziative.

Nessuno tocchi la piattaforma di Maddaloni! Nessuno tocchi i posti di lavoro! I nostri diritti e le nostre vite sono più importanti del profitto e del diritto di proprietà di questo o quell’altro padrone! Fino alla vittoria!


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Febbraio 2022 - 18:58

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker