I giudici della dodicesima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli hanno lasciato in carcere Maria Bosti, figlia del capoclan Patrizio, e il marito, Luca Esposito, ma per loro e' caduta l'aggravante di aver agito con il metodo mafioso.
La coppia e' stata fermata il 17 gennaio scorso all'aeroporto di Fiumicino a Roma, in partenza per Dubai, con green pass falsi. L'indagine dei pm Ida Teresi e Alessandra Converso ha contestato ai due i reati di corruzione di incaricati di pubblico servizio.
Secondo gli inquirenti, infatti, per poter salire sul volo diretto negli Emirati Arabi si sarebbero procurati a pagamento falsi certificati di avvenuta vaccinazione.Potrebbe interessarti
Omicidio Vassallo, la Cassazione conferma i gravi indizi: “La verità è più vicina”
Camorra, il triangolo criminale tra i clan D'Alessandro, Genovese e Nuovo clan Partenio: i 16 arrestati
Marano, aggredisce il medico che non prescrive i farmaci richiesti: condanna esemplare
Juve Stabia, il Prefetto firma 11 interdittive Antimafia per le società dell'indotto
Marito e moglie - difesi dagli avvocati Raffaele Chiummariello e Nicola Pomponio - sono stati accusati, nell'ambito di un'indagine dei sostituti procuratori antimafia Ida Teresi e Alessandra Converso, di "corruzione di incaricati di pubblico servizio aggravato dal metodo mafioso e dalla finalita' di agevolare il sodalizio di appartenenza".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Falsi certificati di vaccino per andare a Dubai: fermata la figlia del boss
Secondo gli inquirenti, infatti, per poter salire sul volo diretto negli Emirati Arabi si sarebbero procurati a pagamento - attraverso medici compiacenti - falsi certificati di avvenuta vaccinazione SARS-Cov-2 e falsi certificati di test molecolare con esito negativo. Il Tribunale del Riesame ha ritenuto sussistente invece il reato di corruzione e per questo motivo ha confermato la misura cautelare del carcere.