#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Gianni Celeste: biografia del cantante di Povero gabbiano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chi è Gianni Celeste? Chi è l’autore che sta, oggi, vivendo una seconda giovinezza e sta avendo un seguito enorme su TikTok? Prima di parlare della sua biografia, però, una piccola precisazione.

La canzone che sta spopolando sul social del momento non si chiama Povero Gabbiano, come erroneamente si può pensare, ma ‘’Tu comm’amme’ ed è datata 1988. Praticamente, agli inizi della carriera di Gianni Celeste.

Una carriera che andremo a ripercorrere nelle righe che seguono.


Gli inizi di Gianni Celeste

Nonostante canti canzone napoletane, Gianni Celeste non è nato in Campania, ma in Sicilia, precisamente a Catania, il 24 giugno 1964. Inoltre, il suo vero nome è Giovanni Grasso. La sua carriera, per l’epoca, comincia davvero velocemente visto che già a 21 anni, nel 1985, incide il suo primo album, dal titolo ‘Ricordo d’estate’.

Già nel suo primo album canta in napoletano, proseguendo, poi, con il tempo a incidere canzoni napoletani famose che, come abbiamo visto, vengono cantate ancora oggi.

Dopo appena un anno, incide un secondo album, dal titolo ‘Il mio cammino’. Da qui nascono canzoni che riscuotono un buon successo come “Dolore e padre”.

Continua nella sua media di un album all’anno visto che nel 1987 pubblica “L’amante” e nel 1988 “Come sai fare tu”.

Gianni Celeste negli anni ‘90

Dopo aver inciso quattro album in quattro anni, si affaccia al cinema partecipando alla pellicola Vite perdute, film uscito nel 1992 con regista Giorgio Castellani. Nel mentre, però, ha il tempo per incidere il suo quinto album, datato 1991. Si tratta di “Dieci note in riva al mare”.

Da qui, riparte con un album all’anno arricchendo la sua biografia con “Album” nel 1992. Sempre nello stesso anno incide un ulteriore album dal titolo “Anima”.

L’anno successivo comincia a toccare anche temi divisivi: ad esempio, nel disco ‘Stelle’, datato 1993, c’è la canzone dal titolo “Voglio abortire”. Dopo “Stelle” è il turno dell’album “Nuvole”. Nel 1994 continua a incidere due dischi all’anno con “Carezze” e “Racconti”.

Da “Racconti” pubblica altri 11 album fino al 1999. Una produzione notevole che lo rendono famoso anche al grande pubblico. Sono gli anni ’90, infatti, il momento più florido per Gianni Celeste che riesce a entrare nelle brecce del proprio pubblico toccando temi d’amore con un linguaggio semplice e coinvolgente.

I suoi temi sono legati soprattutto all’amore: sia di persone che si sono lasciate che di amori finiti nonché di quelli non corrisposti.

Gianni Celeste dagli anni 2000

Oltre a partecipare a vari eventi, come la festa rionale nel quartiere Sarca – Testi, Gianni Celeste, seppur rallentando, si dedica alla pubblicazione di varie opere musicali. Nel 2005 esce l’album ‘Indelebile’ e l’anno dopo ‘Without Limits’. Nel 2007, oltre a ‘Emblema’, pubblica anche una raccolta dal titolo ‘Vado forte’.

Il 2008 per lui è un anno da segnare con la penna rossa: pubblica Effetto speciale che sarebbe il 60esimo album in ‘soli’ 23 anni di carriera. Quasi tre album all’anno di media. Nel 2010 c’è l’omaggio alle sue radici con ‘Terra mia’ e nel 2012 ritorna sui temi d’amore con ‘Paura d’amore’. Nel 2013 pubblica l’album A prescindere, in cui sono presenti due duetti, di cui uno con Emiliana Cantone. Tra le varie collaborazioni segnaliamo quella con Francesco Tartaglione per il singolo ‘Lei mi dà’.

Nel 2016, invece, si avvale della collaborazione di Francesco Franzese, Vincenzo D’Agostino e perfino del rapper napoletano Clementino. Insieme a Mirko Miro, infatti, incidono la canzone ‘Stella do cielo’.

Con Giusy Attanasio, invece, nel 2019 pubblica ‘Tu e Lei..’. Infine, nel 2021 esce l’ultimo (per ora!) album dal titolo ‘Lockdown’. Prima del successo su TikTok che ne hanno riportato in auge una delle sue canzoni più belle.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2022 - 12:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE