Ancora in calo la curva del covid in Italia.
I nuovi casi sono 53.662, contro i 57.890 di ieri ma soprattutto i 67.152 di venerdì scorso: una riduzione su base settimanale del 20%. I tamponi processati sono 510.253 (ieri 538.131) con il tasso di positività che scende dal 10,8% al 10,5%. I decessi sono 314 (ieri 320): le vittime totali dall'inizio della pandemia sono 152.596.
Calano ancora i ricoveri: le terapie intensive sono 50 in meno (ieri -36) con 52 ingressi del giorno e scendono complessivamente a 987, tornando sotto quota mille per la prima volta dal 20 dicembre scorso, dopo aver toccato il picco di 1.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
La regione con il maggior numero di casi odierni e' il Lazio con 6.410 contagi, seguita da Sicilia (+5.594), Campania (+5.510), Veneto (+4.910) e Puglia (+4.269). I casi totali arrivano a 12.377.098.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Si continuano a svuotare gli ospedali covid in Campania
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 87.472 (ieri 99.640) per un totale che sale a 10.820.380. Per questo gli attualmente positivi sono ancora in calo, 34.086 in meno (ieri -41.905), e scendono a 1.404.122. Di questi 1.389.187 pazienti sono in isolamento domiciliare.







Lascia un commento