E' libero da pochi giorni e grazie all'affidamento in prova lavora in un call center della provincia di Napoli.
Aniello Maria Mormile, oggi 35enne, è il dj di Pozzuoli che la sera del 25 luglio 2015 con la sua auto, una Renault Clio, percorse sei chilometri in senso vietato sulla Tangenziale di Napoli, andandosi poi a schiantare contro un'altra vettura.
Nell'impatto morirono la giovane fidanzata che era in auto con lui Livia Barbato, di appena 22 anni e il 48 enne di Torre del Greco, Aniello Miranda che stava andando al lavoro. Mormile è stato condannato a 10 anni di carcere dopo che la Corte di Appello di napoli aveva dimezzato la condanna originaria a 20 anni di omicidio volontario trasformandola in omicidio colposo. Era ubriaco alla guida. E no ha mai saputo spiegare cosa lo spinse quella notte a invertire il senso di marcia e a causare la strage.
Qualche giorno fa- come anticipa il quotidiano La Repubblica- il tribunale di sorveglianza gli ha concesso l'affidamento in prova ai servizi sociali.Potrebbe interessarti
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Sprechi alla Sma Campania, sette ex dirigenti a giudizio: danno da 5,7 milioni di euro
Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contromano in tangenziale: in Appello dimezzata la condanna per Mormile
Nel 2018 ha infatti chiesto e ottenuto il trasferimento nel carcere di Secondigliano per poter frequentare il polo universitario. Sta partecipando al corso di laurea in scienze erboristiche. E da conoscitore della musica ha partecipato, su impulso degli educatori e del personale dell'istituto, a diversi progetti, in materia informatica, musicale e anche artistica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contromano in tangenziale: la vicenda raccontata nel libro "Viaggio al centro della notte"



 
                                    

 
     



Lascia un commento