Napoli, colto da malore nell'ufficio postale: salvato da un farmacista grazie a una manovra di primo soccorso
"Stavo lavorando in farmacia impegnata al banco, quando delle persone, urlando, ci hanno chiesto aiuto dal vicino ufficio postale". E' cambiata in pochi istanti una normale mattinata di lavoro per Marcella Colucci, farmacista impiegata presso la farmacia Posillipo in piazza Salvatore Di Giacomo a Napoli.
"Mentre il mio collega ha immediatamente chiamato i soccorsi - racconta la farmacista - io mi sono precipitata all'ufficio postale qui accanto dove ho trovato questa persona anziana priva di conoscenza.Potrebbe interessarti
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Nola, sgominata la "Fabbrica" delle sigarette di contrabbando: 3 arresti
Campi Flegrei, la terra accelera: il suolo si solleva di 2,5 centimetri al mese
Dramma a Brusciano: sfregiata 2 volte dal marito, salvata dal "gesto" disperato della figlia minore
"Ad oggi abbiamo formato piu' di 800 farmacisti alle manovre di primo soccorso ed all'uso del defibrillatore semiautomatico", spiega Vincenzo Santagada, Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Napoli ed Assessore Comunale alla Salute.
"Ciò è un ulteriore punto di forza del ruolo di prossimita' sanitaria svolto dalla farmacia - prosegue Santagada - e questo è perfettamente in linea con la delibera approvata dalla Giunta del Comune di Napoli per il progetto Napoli città cardio protetta che prevede a breve l'installazione di defibrillatori semi automatici nelle principali vie e piazze".
"Siamo fieri ed orgogliosi della nostra collega - commenta il presidente di Federfarma Napoli Riccardo Maria Iorio - quanto accaduto dimostra come il farmacista sia sempre di più un riferimento sanitario per la comunità e la farmacia, come dimostrato anche con la campagna vaccinale".







Lascia un commento