Cronaca Giudiziaria

Camorra, scarcerato il boss Massimo Venosa del Clan dei Casalesi: aveva una condanna definitiva a 10 di anni reclusione

Condivid

Il Tribunale di Sorveglianza dell’Aquila, accogliendo l’istanza dell’avvocato Vittorio Fucci, ha scarcerato Massimo Venosa, 46 anni, di San Cipriano d’Aversa (Caserta), domiciliato ad Airola (Benevento), considerato elemento di spicco del Clan dei Casalesi, in particolare del gruppo Schiavone-Venosa.

L’uomo era detenuto nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dopo l’arresto, avvenuto il 24 febbraio del 2020, a seguito di una condanna definitiva a 10 di anni reclusione per associazione a delinquere di stampo mafiosa, traffico di stupefacenti ed una serie di estorsioni aggravate dal metodo mafioso.

Le indagini erano supportate da intercettazioni telefoniche, ambientali, da appostamenti e dalla collaborazione di alcuni pentiti, in particolare del boss Raffaele Venosa, reggente pro-tempore dei Casalesi, che delineava la figura del parente Massimo Venosa come elemento di spicco del clan, promotore di una serie di estorsioni e gestore di intere piazze di spaccio, tra cui quella di Casale di Principe.

Il maxi-blitz in cui fu coinvolto Massimo Venosa portò all’arresto anche di Walter Schiavone, figlio del capoclan Francesco Schiavone, alias “Sandokan”. A Massimo Venosa il giudice ha concesso la misura degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2022 - 18:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37