Sequestrate 92 tonnellate di carni in provincia di Avellino dai carabinieri forestali di Serino
Novantadue tonnellate di carni sono state poste sotto sequestro, insieme al salumificio, dai carabinieri forestali di Serino, in provincia di Avellino.Potrebbe interessarti
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Nell'ambito dei controlli sulla prevenzione e la repressione dei reati ambientali, i militari hanno contestato l'irregolarità delle autorizzazioni sulle emissioni in atmosfera e sullo scarico dei reflui industriali.
Le carni, fresche, in essiccazione e già confezionate hanno un valore di circa un milione di euro. Il titolare del salumificio è stato denunciato.






Lascia un commento