La buona notizia per il Napoli è che è stato recuperato Fabian Ruiz: quella cattiva già si conosce da ieri sera ovvero la nuova positività di Zielinski.
Dopo il pari di Torino contro la Juventus, il Napoli punta alla prima vittoria di questo nuovo anno. Al "Maradona", per la prima sfida casalinga del 2022, arriva la Sampdoria di D'Aversa: ancora una volta scelte obbligate per Luciano Spalletti, che anche oggi guarderà il suo Napoli da casa, in attesa di recuperare dal Covid.
La scacchiera del tecnico di Certaldo ha perso un altro pezzo nella giornata di ieri: Piotr Zielinski, risultato positivo al virus. In compenso arriva un recupero importante: quello di Fabian Ruiz, che rivedrà il campo dopo più di un mese (l'ultima partita è quella contro il Sassuolo del 1° dicembre scorso). E non è finita qui: gli azzurri potranno contare anche sull'apporto di Axel Tuanzebe, ufficializzato ieri e già in gruppo con i compagni. L'inglese viaggia verso la convocazione per la sfida delle 16.30 di oggi, ma siederà in panchina.
Spalletti non può fare altro, quindi, che riconfermare per dieci undicesimi la formazione scesa in campo contro la Juventus: Ospina fra i pali, difesa con Juan Jesus e Rrahmani centrali e ai lati Ghoulam e Di Lorenzo.Potrebbe interessarti
Scontri tra tifosi di Casertana e Catania sull’A2: autostrada in tilt, panico tra gli automobilisti
Vieira: “Genoa coraggioso, ma la qualità del Napoli ha fatto la differenza”
Serie A, gli arbitri della 6ª giornata: Juve-Milan a Guida di Torre Annunziata; il Napoli a La Penna
Champions League, l'olandese Makkelie arbitro di Napoli-Sporting
I CONVOCATI
PORTIERI: Idasiak, Marfella, Ospina
DIFENSORI: Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Rrahmani, Zanoli, Tuanzebe, Costanzo
CENTROCAMPISTI: Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Vergara
ATTACCANTI: Insigne, Mertens, Petagna, Politano, Cioffi
PROBABILE FORMAZIONE
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Ghoulam, Juan Jesus, Rrahmani, Di Lorenzo; Demme, Lobotka; Insigne, Elmas, Politano; Mertens
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento