#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

Costume da bagno per la receptionist, il ministro Orlando invia ispettori a Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha chiesto di fare luce sulla vicenda dell’annuncio di lavoro di un’azienda di Napoli che ha richiedeva a receptionist di inviare foto in costume da bagno.

Orlando ha infatti chiesto al direttore dell’ispettorato del Lavoro Bruno Giordano di inviare ispettori a Napoli. L’ispezione è già stata avviata con la convocazione del responsabile dell’azienda.

Ma la Medial S.r.l.  sostiene che si è trattato di un errore e che in poco tempo l’annuncio è stato modificato.


La richiesta di lavoro pubblicata online recitava: “…cerchiamo una receptionist che parli inglese fluentemente, dimostrabile con attestati o referenze specifiche. La candidata dovrà avere un massimo di 30 anni, essere automunita, avere un carattere solare e di bella presenza. Si richiederà – prosegue il dettaglio degli skill richiesti – l’invio di una foto a figura intera in costume da bagno o similare. Si offre un contratto a tempo indeterminato. L’orario di lavoro sarà a giorni alterni di 8 ore per un totale di 24 ore lavorative settimanali. Retribuzione netta complessiva di 500 euro mensili”.

Naturalmente è scoppiata una bufera mediatica incredibile. Il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci ha annunciato: “L’invio di una ispezione da parte del ministro Orlando nell’azienda napoletana di vigilanza e accoglienza che offriva un compenso di 5 euro l’ora con requisiti ingiustificabili – commenta -, è un segnale forte nella lotta al contrasto di nuove forme di sfruttamento del lavoro ed una risposta alle richieste avanzate dalla Cgil in sede ministeriale, appena pochi giorni fa.

Questo episodio è emblematico di quali siano le condizioni che spesso vengono offerte, soprattutto a giovani e donne: lavoro precario e sottopagato. Ci auguriamo che dopo l’ispezione, l’azienda proceda ad assunzioni stabili senza richieste di requisiti che ledono la dignità di lavoratori e lavoratrici”.

“Abbiamo inviato un esposto contro la ditta napoletana che ha promosso un annuncio per un lavoro destinato a una ‘donna che parli inglese, abbia massimo 30 anni e mandi una foto a figura intera in costume da bagno per 500 euro al mese per 24 ore a settimana’. Perche’ una candidata per un impiego come receptionist dovrebbe inviare della foto in costume da bagno? Cosa si nasconde dietro questa richiesta offensiva e sessista? E

‘ bene vederci chiaro quando ci troviamo davanti vicende di questo tipo. Queste richieste sono inaccettabili e il fatto che l’azienda non sia reperibile telefonicamente ci fa sorgere diversi sospetti”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Azienda di Napoli cerca receptionist e chiede foto in costume

 “No assoluto a ogni forma di mercificazione del corpo femminile in alcun ambito, e in particolare in quello lavorativo. E’ grave il tenore dell’offerta di un’azienda napoletana, rilanciata su molti siti web, che chiede alle aspiranti receptionist di allegare al curriculum, una foto in costume da bagno. Chiunque ha il diritto di essere valutato per le proprie capacita’, per le proprie esperienze e per la propria voglia di dare il massimo, non certo per il proprio aspetto fisico”. E’ quanto sottolinea, attraverso i propri canali social, Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore della citta’ metropolitana di Napoli della Lega.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2022 - 08:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE