#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Nuova regola per la quarantena nelle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova regola per la quarantena nelle scuole, le zone, aperture delle discoteche e proroga obbligo mascherine aperto.

Lunedi’ in Consiglio dei ministri potrebbe arrivare sulla proroga dell’obbligo di utilizzo delle mascherine all’aperto. L’obbligo scade il 31 gennaio e il rinnovo e’ “probabile”. Secondo quanto si apprende sarebbe in corso una valutazione anche sulla questione delle regole sulla quarantena nelle scuole.

Ma non solo:discoteche, feste e mascherine all’aperto, da martedi’ si volta pagina. Forse. Il 31 gennaio, infatti, scadranno i provvedimenti inseriti nel decreto Festivita’, entrato in vigore il 24 dicembre in vista di Natale e Capodanno. In particolare, potranno tornare a riaprire le sale da ballo, cosi’ come si potra’ tornare ad organizzare feste e concerti in piazza, provvedimenti che erano stati presi con l’imminenza del Capodanno e il timore dei veglioni che potevano innescare contagi. Il Cts, secondo quanto si apprende, vorrebbe prorogare lo stop per un altro mese ma la valutazione sara’ fatta dal governo.

Dalla stessa data, infine, dovrebbe cadere l’obbligo di mascherine all’aperto in zona bianca. Il condizionale, pero’, e’ quanto mai d’obbligo, visto che non e’ escluso che il governo proroghi i provvedimenti ancora per un paio di mesi, fino cioe’ al 31 marzo quando scadra’ anche lo stato di emergenza.

La speranza dei gestori delle discoteche e degli organizzatori di eventi – che sono riusciti a riaprire per appena un paio di mesi dopo il lockdown – resta comunque quella di poter tornare a riaprire i battenti pur nel rispetto delle norme, compreso l’obbligo di Green pass che, proprio dall’1 febbraio, cambiera’ la sua durata passando dagli attuali 9 ai 6 mesi.

A decidere pero’ sara’ comunque il consiglio dei ministri che, salvo sorprese, dovrebbe tornare a riunirsi lunedi’ prossimo. Sul tavolo ci sara’ anche il prossimo decreto per rinnovare le regole su scuola, colori delle zone e quarantene.

La semplificazione nelle scuole richiesta da dirigenti e governatori, e sostenuta dal governo, e’ gia’ partita con le misure inserite nel decreto bollette. Da oggi, infatti, chi ha il Super Green pass rientra dall’autosorveglianza senza dover fare il tampone mentre i test saranno gratuiti anche alle elementari, le cui famiglie potranno rivolgersi ai pediatri. Ma altro potrebbe arrivare dal prossimo Cdm, come l’allineamento delle regole tra elementari e superiori, grazie all’andamento sempre piu’ in crescita della campagna vaccinale tra i piu’ piccoli. Restano critici presidi e sindacati che lamentano una “insostenibile gestione dei casi di positività”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da martedì multe agli over 50 non vaccinati

Cio’ che appare certo, invece, e’ il cambiamento del sistema dei colori, come piu’ volte hanno richiesto i presidenti delle Regioni, anche se le fasce continueranno ad essere un punto di riferimento per l’analisi epidemiologica delle diverse aree. E se chi ha il Super Green pass avra’ accesso ad ogni attivita’ in tutte le zone tranne che in quella rossa, resta aperta la trattativa su cosa concedere in quest’ultima.

Resta da stabilire se in questa fascia le misure debbano essere applicate a chi ha totale copertura vaccinale. Altra questione chiusa sembra essere l’introduzione di un aggiornamento dell’indicatore che riguarda il calcolo dei ricoveri per Covid: i pazienti asintomatici che occupano un posto letto per altre patologie resterebbero in isolamento nello stesso reparto in cui si trovano, senza essere conteggiati dunque come ‘ricoveri per Covid’.

@RIPRODUZZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 30 Gennaio 2022 - 08:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie