#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Omicidio Genny Cesarano: il killer fu Gianluca Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Potrebbe essere stato  Gianluca Annunziata, 31 anni, l’ultimo dei killer condannato a Napoli per l’omicidio Genny Cesarano (il giovane ucciso per errore a soli 17 anni nel rione Sanità alle 4,40 del 6 settembre del 2015), “…l’autore materiale dell’omicidio, stante la corrispondenza del calibro del proiettile che colpi’ la vittima (9X21) con il calibro della pistola usata dall’imputato”.

Lo scrive la quinta sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli (presidente Romano) nelle motivazioni della condanna, emessa lo scorso 27 dicembre, con la quale, malgrado abbia escluso la premeditazione, ha confermato la condanna all’ergastolo nei confronti dell’imputato, l’ultimo delle otto persone ritenute responsabili di quella assurda morte.

Annunziata era già in carcere quando il 25 novembre del 2019 la Squadra Mobile di Napoli gli notificò l’ordinanza per l’omicidio Cesarano.

Il giovane fu venne assassinato mentre era in compagnia di alcuni amici, scampati alla morte. Alla missione di morte, che doveva colpire Pierino Esposito (ucciso poi nel mese di novembre), all’epoca il boss rivale dei Lo Russo, presero parte otto persone, in sella a quattro scooter, e che vennero esplosi – secondo i rilievi della Polizia – 24 colpi calibro 9X21, 357 e 7,65).

“L’Annunziata – scrivono ancora i giudici – ha partecipato in prima linea e consapevolmente alla rappresaglia dimostrativa, condividendo l’indifferenza dei suoi correi nella scorreria armata nella sanita’ e nel colpire uomini sconosciuti, la cui appartenenza al clan antagonista (quello guidato da Piero Esposito, vero obiettivo del raid, ndr) non era stata in alcun modo acquisita”.

Gianluca Annunziata, 31 anni, era già stato condannato all’ergastolo dal gup di Napoli il 3 novembre 2020. Nelle motivazioni la Corte di Assise di Appello, dopo avere ripercorso nel particolare, le fasi dell’omicidio, le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, tra i quali figura anche il mandante, Carlo Lo Russo, elemento di vertice dell’omonima famiglia camorristica e all’epoca reggente del clan, disegna l’identikit di Annunziata, soprannominato “Ammore”:

“…la giovane eta’ (di Annunziata, che aveva .24 anni all’epoca dei fatti, ndr) non costituisce circostanza favorevole all’imputato stante il ruolo di rilievo gia’ ricoperto nell’organigramma associativo”, “…ma piuttosto rappresenta indice rivelatore della propensione criminale del prevenuto, ritenuto un sodale affidabile e particolarmente abile da coinvolgere nell’azione di fuoco contro il clan di Pierino Esposito…”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, processo da rifare per la morte di Genny Cesarano

Per quell’agguato scattato all’alba del 6 settembre del 2015 in Piazza San Vincenzo alla Sanità , sono già stati condannati al massimo della pena Mariano Torre,  Luigi Cutarelli,  Ciro Perfetto e Antonio Buono.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2022 - 15:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento