#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘La Reggia di Portici’, spettacolo itinerante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 8 Gennaio torna: “La reggia di Portici – Viaggio nella storia del regno di Napoli, da Carlo a Ferdinando II”, uno spettacolo itinerante che percorre oltre 100 anni di storia.

Scritto e diretto da Antonio Ruocco, lo spettacolo porterà gli spettatori a conoscere la reggia di Portici attraverso i personaggi che ne hanno fatto la storia.

Accompagnati da Corinna, una dama del re, gli spettatori faranno un viaggio nel tempo e, oltre a conoscere storie e aneddoti della reggia, incontreranno Carlo di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Bernanrdo Tanucci, il Principe
di San Nicandro, Ferdinando I e il fratello demente Filippo, fino ad arrivare a Ferdinando II, Papa Pio IX, passando per Gioacchino Murat e anche Lady Hamilton.

Le parole del regista Antonio Ruocco: “Uno spettacolo che sta avendo un riscontro veramente positivo. Tantissime repliche quest’anno e pensare che fu interrotto poco prima del debutto, a causa della pandemia. Un’emozione enorme portare in scena uno spettacolo alla reggia di Portici, con tanti personaggi e tanti anni di storia.

È un impegno importante per tutti noi, dalla regia, all’organizzazione, fino agli attori che hanno fatto un gran lavoro sui personaggi. È un viaggio in oltre 100 anni di storia con Corinna, interpretata da Maria Claudia Pesapane, che da dama del ‘700, si muove come un’anima che conosce tutto ciò che è successo fra quelle pareti. E, lungo il percorso, si incontreranno Carlo di Borbone, la regina Maria Amalia, Ferdinando, Filippo di Borbone, ma anche Lady Hamiltion, Bernardo Tanucci, Domenico Cattaneo, Ferdinando II e Papa Pio IX

Antonio Raia, vicepresidente di Karma sostiene: “La reggia di Portici, città nella quale vivo, deve essere valorizzata al meglio. Ed è questo il fine dello spettacolo: valorizzare questo bene e farlo in maniera diretta, attraverso i personaggi che ne hanno fatto parte. Grazie al Centro Musa, al dipartimento di Agraria e alla città metropolitana per averci dato questa opportunità”.

Il cast vede un parterre di nomi di spessore del teatro napoletano: la dama di corte sarà Maria Claudia Pesapane, Ciro Pellegrino interpreterà Re Carlo di Borbone e il principe di San Nicandro, Sergio Savastano sarà Bernardo Tanucci e Ferdinando II, Roberta Misticone interpreterà Maria Amalia di Sassonia e Lady Hamilton, Giovanni Meola sarà Ferdinando IV e Gioacchino Murat, e Diego Consiglio, Filippo di Borbone e Papa Pio IX.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2022 - 17:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento