#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Il Napoli e il prestigio di sfidare il Barcellona

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono ormai più di dieci anni che la SSC Napoli si è affermata ai piani alti del calcio europeo e partecipa sempre alle competizioni continentali come la Champions League e l’Europa League. Il raggiungimento di una maturità sportiva da parte della società presieduta da Aurelio De Laurentiis è una realtà, e non stupisce dunque che la prossima sfida di Europa League contro il Barcellona veda tutto l’ambiente napoletano esaltarsi per un doppio scontro molto prestigioso con una delle migliori squadre di calcio di tutti i tempi. Sebbene non si tratti della Champions, la competizione più importante in assoluto, poter approcciare questo scontro con il Barça è senza dubbio un grande onore per il Napoli, che da tempo spera di poter effettuare un salto di qualità a livello continentale e ha bisogno di provarsi con i migliori.

Una sfida unica

 

 

Una volta effettuato il sorteggio della UEFA in quel di Napoli si è avuta la sensazione di affrontare una doppia sfida unica nella quale gli azzurri avranno il vantaggio di giocare la partita di ritorno tra le mura amiche, ossia quelle dello stadio Diego Armando Maradona. Per il momento, nonostante il Barcellona sia il favorito a passare il turno secondo le quote delle scommesse online di metà gennaio, la squadra di Luciano Spalletti sente una forte motivazione contro una delle squadre più importanti del continente, la quale è stata retrocessa in Europa League dopo non essere riuscita a passare il gruppo di qualificazione della Champions. L’andata, che avrà luogo il 17 febbraio al Camp Nou, vedrà dunque gli azzurri recarsi in uno degli stadi più affascinanti d’Europa, oltre che uno dei più grandi del mondo in assoluto. Come effetto di questo bellissimo accoppiamento continentale si sono già registrate tante prenotazioni per la trasferta in Catalogna e si attende che il Camp Nou venga popolato da almeno ventimila tifosi napoletani, i quali mai come stavolta sperano di poter vedere i loro beniamini sorprendere una delle realtà più solide del calcio europeo.

Le dinamiche dell’eliminatoria

 

L’addio di Lionel Messi consumatosi l’estate scorsa ha sicuramente indebolito il Barcellona, che attualmente nel campionato spagnolo si trova lontano ben 17 punti dal Real Madrid capolista. Dopo aver iniziato in modo stentato la stagione, la squadra catalana ha infatti licenziato il tecnico olandese Ronald Koeman per scommettere finalmente su Xavi Hernandez, ex capitano e delfino di Pep Guardiola, il quale ha scommesso moltissimo sul settore giovanile. Qualche cambiamento si è visto e nelle ultime settimane il Barça sembra aver recuperato l’entusiasmo e la capacità di giocare bene il pallone, proponendo un calcio virtuoso e armonioso. Il Napoli, dunque, dovrà cercare di affrontare i blaugrana mantenendo la calma e imponendo la propria abilità nel palleggio, in modo da riuscire a tenere il pallino del gioco per poi verticalizzare, proprio come piace a Spalletti. Al di là dei nomi che ci saranno in campo, l’emozione di un’eliminatoria del genere sembra già di per sé valere il prezzo del biglietto sia al Camp Nou sia al Maradona, dove si deciderà il tutto.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2022 - 16:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento