#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 16:18
35.3 C
Napoli

Unesco, candidato l’espresso italiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Unesco, candidato l’espresso italiano. Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli

Il Sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Gian Marco Centinaio ha annunciato l’approvazione all’unanimità da parte del MiPAAF della candidatura a patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco di Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli.

Dopo mesi di confronti e discussione a trovare un punto comune tra le due proposte di candidature che erano state presentate, nonostante che a un primo approccio sembravano inconciliabili.


Francesco Emilio Borrelli, Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania: “Siamo riusciti a fare sintesi. Il caffè napoletano sarà protagonista del nuovo riconoscimento. Ho partecipato a diversi tavoli ministeriali e abbiamo lavorato tutti per cercare di superare le visioni diverse. Alla fine grazie alla buona volontà di tutti siamo riusciti a fare sintesi ottenendo il pieno riconoscimento della tradizione napoletana. Voglio ringraziare il Governatore De Luca, il capo gabinetto, la dirigenza campana per le politiche culturali, la Dottoressa Elga Sanità e il Professor Marino Niola assieme alle comunità emblematiche locali, guidate dalla storica caffetteria Gambrinus, per aver creduto in questo progetto che oggi porta Napoli, la Campania e l’intero Paese a poter competere a ottenere questo nuovo riconoscimento Unesco. Un progetto a cui abbiamo sempre creduto.”

Borrelli, in veste di Presidente dell’Osservatorio per il patrimonio culturale immateriale della Campania aveva infatti presentato alla Commissione italiana per l’Unesco il dossier di candidatura La cultura del caffè espresso napoletano tra rito e socialità, redatto da un gruppo di esperti professori universitari, antropologi e giuristi.

I due dossier di candidatura Rito (Arte) del caffè espresso italiano tradizionale e La Cultura del caffè espresso napoletano tra rito e socialità si sono diventati un’unica proposta, Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli, che il Ministero competente ha candidato a patrimonio Unesco.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2022 - 11:42

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA