ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 18:27
32.1 C
Napoli

Esercizi con il tapis roulant: guida a un allenamento davvero efficace

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per chi decide di allenarsi con il tapis roulant, gli obiettivi che si è interessati a raggiungere di solito sono due: da un lato incrementare la resistenza muscolare e dall’altro lato accrescere il livello di efficienza cardiaca e respiratoria. Il consiglio degli esperti è di svolgere un lavoro graduale, anche per evitare di affaticarsi più del dovuto: questo vuol dire puntare su una pendenza compresa fra il 5 e l’8% per una camminata e non superiore al 4% nel caso della corsa. Un buon accorgimento è quello di passare dalla fase di pianura a quella di pendenza (e viceversa) ogni tre o quattro minuti.

Come muoversi sul tapis roulant

Il corpo su un tapis roulant compie un movimento non troppo diverso rispetto a quello che viene eseguito quando si corre o si cammina su strada. Certo, ci sono comunque delle differenze: è chiaro, per esempio, che quando ci si allena outdoor non si hanno a disposizione gli ammortizzatori che invece sono tipici del treadmill, grazie a cui l’impatto sulle articolazioni può essere molto più limitato in confronto a quel che avviene sul cemento o sull’asfalto. Il tapis roulant è raccomandato a tutte le persone che devono cominciare ad allenarsi partendo da zero, ma anche a chi deve iniziare a muoversi dopo una lunga interruzione. Il piano di appoggio di un dispositivo di questo tipo è costantemente piano: questo è un aiuto perché non si è obbligati a badare ai pericoli del terreno.

Dimagrire, ma non solo

Se si è agli inizi, non si deve correre: si inizia camminando e poi si incrementa il livello di intensità dell’esercizio in maniera graduale. La velocità può essere impostata entro i 5 chilometri all’ora per una camminata lenta, mentre fino a 6.5 chilometri all’ora ci si può dedicare a una camminata veloce; oltre, invece, si corre. Correre sul tapis roulant è utile per chi ha intenzione di dimagrire; qualora l’obiettivo principale sia tonificarsi, invece, conviene puntare sulla camminata in salita. In ogni caso non si può prescindere da una meticolosa fase di riscaldamento, ricordando poi che al termine dell’allenamento sarà opportuno compiere degli esercizi di stretching.

I suggerimenti per un allenamento efficace

Avendone la possibilità, sarebbe preferibile allenarsi per non meno di 30 minuti alla volta, 3 volte alla settimana, proseguendo per 90 giorni o più. Per la corsa indoor si possono utilizzare le stesse calzature che si adoperano per quella outdoor. Tuttavia, ipotizzando di dover comprare un paio di scarpe da usare unicamente sul tapis roulant, è meglio scegliere un modello meno ammortizzato e più leggero, visto che la superficie del tappeto presenta già gli ammortizzatori.

Quale postura adottare

Mentre ci si allena, è fondamentale tenere una posizione eretta, con lo sguardo ben fisso davanti a sé; non bisogna mai girarsi indietro, anche perché si corre il pericolo di cadere e di farsi male. Un accorgimento interessante è quello che consiste nel collocare uno specchio davanti al tappeto, perché in questo modo ci si può guardare e si ha l’opportunità di notare eventuali sbagli che si compiono nel correre. Volendo effettuare uno step ulteriore, si può perfino analizzare l’appoggio del piede, così da migliorare la postura. Un podologo garantisce un servizio di questo tipo, ma a volte è sufficiente rivolgersi a un negozio specializzato dedicato alla corsa.

Tapis roulant: come utilizzarlo al meglio

Anche se ci si sta allenando in casa, è sempre importante bere, ovviamente in proporzione al livello di umidità e alla temperatura del locale in cui ci si trova. Quindi occorre tenere sempre a portata di mano una borraccia con all’interno l’acqua o anche un’altra bevanda, anche perché il treadmill mette a disposizione dei pratici alloggiamenti per appoggiarla. Dopo aver finito di allenarsi, è opportuno rilassare i muscoli, sempre in modo graduale. Quindi, servono 5 minuti di camminata a 3 chilometri orari e una decina di minuti di stretching, da svolgere in uno spazio libero o a terra. Chiaramente, chi ha problemi muscolari o articolari che coinvolgono le caviglie, le ginocchia o la schiena deve prestare una particolare attenzione all’uso del tapis roulant, eventualmente preferendo un crosstrainer che garantisce una maggiore fluidità dei movimenti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Gennaio 2022 - 11:54

facebook

Ultim'ora

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker