Napoli, crollo al cimitero Poggioreale: sequestrata area vicina luogo cedimento per tutelare la salute dei visitatori
Gli inquirenti hanno disposto il sequestro nel cimitero di Poggioreale a Napoli dell’area adiacente a quella dove, lo scorso 5 gennaio, si è verificato il crollo della palazzina delle congreghe di San Gioacchino e dei Dottori Bianchi.
L’area, circoscritta dai carabinieri, è stata resa inaccessibile ai visitatori per motivi di sicurezza.
Gli accertamenti relativi alle cause del cedimento entreranno nel vivo dopo la completa messa in sicurezza della zona. Le attività di identificazione si annunciano piuttosto laboriose: innanzitutto si cercherà di ricostruire la collocazione originaria delle salme, che potrebbe già dare le prime informazioni sulla loro proprietà.
Poi, laddove dovessero emergere criticità, è prevista la prova del DNA che coinvolgerà il Racis di Roma. Va tenuto presente, comunque, che in quella zona del cimitero di Poggioreale erano tumulate anche salme risalenti all’800.
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto