foto di repertorio
Covid in Italia in discesa: sono infatti 149.512 i nuovi casi in calo rispetto ai 180.426 di ieri e di poco inferiori a una settimana fa (155.659 su 993.201 tamponi con un tasso di positività del 15,7%).
Stavolta i tamponi sono 927.846, con un tasso che sale al 16,1% (+1,3% rispetto a ieri). I decessi sono 248 (ieri 308), per un totale di 141.104 vittime dall’inizio dell’epidemia. In rialzo le terapie intensive, 14 in piu’ (ieri -2) con 128 ingressi del giorno (ieri 141) per un totale di 1.691; i ricoveri ordinari sono 349 in piu’ (ieri +351), 18.719 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con il maggior numero di casi odierni si conferma la Lombardia con 26.773 contagi, seguita da Campania (+17.677), Emilia Romagna (16.408), Veneto (+13.094), e Lazio (+12.994). I casi totali salgono a 8.706.915.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania: forte discesa dei contagi
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 79.207 (ieri 120.609) per un totale di 6.016.954, mentre gli attualmente positivi crescono di 78.010 unita’ (ieri +72.019) arrivando al picco di 2.548.857. Di questi, 2.528.447 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto