Cultura

Pronta in primavera la conceria di Pompei

Condivid

Finalmente ci siamo. In primavera sarà pronta ‘la conceria di Pompei’. Siamo partiti nel 2008 e siamo alle battute finali”. L’annuncio di Fulvia Bacchi, direttrice Unic, all’evento “Le quattro dimensioni della Digitalizzazione e le Biblioteche del futuro” organizzato presso la sede della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) che ha il suo headquarter nel comprensorio Olivetti di Pozzuoli.

L’Unione Nazionale Industria Conciaria da tempo, in intesa con la Soprintendenza Archeologica Di Pompei e tutti gli uffici competenti, lavora al progetto di restauro.

Il restauro della conceria di Pompei è – ha detto la Bacchi – un omaggio alla storia, perché la Concia è la più antica attività dell’uomo, la prima impresa. È anche un investimento sul futuro, un invito ai giovani.

All’interno della Conceria, che in verità era inserita in un area vasta con altre strutture animando un vero distretto, vivrà un museo, vivranno le antiche tecniche, si potrà vedere la lavorazione della pelle. Si valorizzerà la più antica esperienza di economia circolare”.

Per la Bacchi “è singolare annunciarlo nel girono costruito per rilanciare l’immenso patrimonio della Biblioteca della SSIP. Tutto a conferma che abbiamo una storia, una traduzione, un percorso sul quale costruire”.

Non c’è futuro senza tradizione” ha sottolineato Edoardo Imperiale, Direttore generale della Stazione Sperimentale Industria Pelli.

Una biblioteca specializzata come quella della SSIP, che possiede materiali altamente scientifici e tecnici, è naturalmente orientata all’innovazione tecnologica, poiché la scienza lo è in primis, portando verso nuove forme di diffusione la comunicazione scientifica.

Felici per l’annuncio che, non ha caso, è arrivato – ha aggiunto – nel girono scelto per valorizzare e rilanciare la nostra biblioteca. Un patrimonio a disposizione delle imprese, degli studiosi, delle Istituzioni e dei giovani. Uno spazio per formare e crescere”.

Con le nostre competenze – ha assicurato – lavoreremo alla digitalizzazione della conceria di Pompei con lo stesso spirito con il quale lavoriamo alla innovazione dei distretti”.

Abbiamo una storia che parte da lontano. Ed è il nostro valore aggiunto” ha chiosato Carmelina Grosso, Responsabile Biblioteca e Centro Documentazione SSIP.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2022 - 17:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12