#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Come vengono realizzati i tubi di aerazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I tubi per l’aerazione sono concepiti per essere installati al soffitto con l’aiuto di apposite cinghie e di Fischer a occhiello. Ma di che cosa si tratta di preciso? Stiamo parlando di tubi speciali che vengono sviluppati e messi a punto per far sì che al loro interno sia possibile il passaggio di aria. Ci sono situazioni in cui i tubi possono essere nascosti sotto i controsoffitti: un espediente che ha una finalità prettamente estetica, nel senso che serve a celare alla vista i condotti, così che si abbia la sensazione che i tubi in realtà non siano mai stati installati.

Gli ambiti di applicazione

I tubi di aerazione si prestano a essere utilizzati per realizzare molte tipologie di impianti differenti: per esempio gli impianti di climatizzazione o quelli per il riscaldamento degli ambienti. Nella maggior parte dei casi essi sono costituiti in acciaio inox, ma possono prevedere anche una composizione a base di un tessuto particolare che viene impregnato con resine ad hoc da cui scaturiscono specifiche peculiarità: per esempio una resistenza più elevata nel corso del tempo, ma anche la capacità di sopportare pressioni notevoli senza andare incontro a disagi o inconvenienti di qualunque genere. In ogni caso, è molto importante sapere in che modo i tubi di aerazione vengono installati e, soprattutto, a chi si può far riferimento per essere certi che la loro messa in posa sia effettuata a regola d’arte.

La procedura di installazione

Nella maggior parte delle circostanze l’installazione viene effettuata nelle 24 ore. Va detto, comunque, che le tempistiche non possono mai essere standard e cambiano in funzione di molteplici variabili. Per altro, è opportuno rivolgersi unicamente ad aziende specializzate e che possiedano tutte le competenze del caso. Scegliere una realtà leader nel settore, insomma, è una garanzia di sicurezza e di affidabilità.

Quale azienda scegliere

Se si ha la necessità di provvedere alla messa in posa dei tubi canalizzazione aria calda a vista, quindi, è fondamentale affidarsi a una società di primo piano nel settore, per non correre il rischio che l’installazione venga effettuata in modo non appropriato o, magari, in tempi molto più lunghi rispetto al necessario. Un’azienda seria, invece, è in grado di mettere in posa il tubo in meno di 24 ore, il che vuol dire che nel giro di pochissimo tempo l’impianto può essere consegnato già attivo e funzionante. È sempre preferibile scegliere una realtà che ha molti anni di storia e di esperienza alle spalle, anche per spendere meno: è chiaro, infatti, che un’installazione eseguita a regola d’arte permette di risparmiare dal punto di vista della manutenzione, proprio perché si neutralizza il rischio di ritrovarsi alle prese con componenti che sono state installate in maniera non corretta o addirittura compromesse da uno staff poco competente.

Prihoda: una garanzia di qualità

Una garanzia di affidabilità in questo settore, per esempio, è rappresentata da Prihoda, azienda della Repubblica Ceca le cui attività sono interamente certificate sulla base delle prescrizioni contenute nelle norme ISO 9001. È importante sottolineare che le disposizioni che derivano da queste norme non sono di carattere formale, ma rappresentano una parte integrante del modus operandi aziendale. Prihoda può contare, tra l’altro, su un magazzino di tessuti molto ampio, con una quantità adeguata di tutte le varianti di materiale, grazie a cui ogni consegna può essere effettuata in maniera tempestiva.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2022 - 10:05

Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE