#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Camorra, l’arcivescovo di Napoli: “Grazie a Chiesa che non si piega”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si intitola ‘Lettera agli uomini e alle donne con le mani sporche di vangelo’, che paragona a “fiumi carsici”, il ringraziamento scritto che l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, fa a chiunque, dentro la Chiesa napoletana, ma anche nel suo perimetro, si oppone ogni giorno alla camorra.

“Una storia nascosta e silenziosa, per nulla appariscente, poco visibile agli occhi degli uomini e ai riflettori delle telecamere”, “minima e tenace, discreta e coraggiosa” quella di una Chiesa che “quotidianamente la camorra la guarda in faccia, dritta negli occhi e senza piegare la schiena”.

Il suo ‘grazie’ e’ per quei preti “che in certi territori dove l’unica legge sembra essere quella della sopraffazione e della violenza hanno fatto delle loro parrocchie avamposti credibili e autorevoli in difesa della dignita’ umana. Preti che dinanzi alla cappa omertosa della sovranita’ mafiosa non arretrano neanche di un centimetro e propongono in alternativa la logica eversiva di spazi comuni da recuperare alla bellezza dello stare insieme, perche’ la tendenza all’isolamento alimentata dalla paura della camorra si vince solo con il gusto della condivisione e del fare comunità”.


La denuncia, ricorda il presule, “e’ l’altra faccia dell’annuncio”. Poi ci sono “religiosi e religiose che non si limitano ad aspettare il ritorno del figliol prodigo, ma gli stanno dietro, seguono i suoi passi, non gli danno tregua nel ricordargli lo sperpero che sta facendo della sua vita, e spesso trasformano la cella carceraria della pena in un crocevia di tormento e di speranza”.

“Uomini e donne di vangelo costretti pero’ anche ad ingoiare spesso i bocconi amari dell’incomprensione e dell’insulto perche’ chi viene sollecitato a mettere in discussione la propria esistenza fatta di sangue e di morte si ribella, non accetta e non manda giu’ le parole chiare e per questo dure di chi senza esitazioni e diplomazia gli ricorda che ha venduto l’animo al diavolo”, aggiunge.

“Io lo so che queste storie silenziose e anonime non attenuano per nulla la chiassosa responsabilita’ per i silenzi di non pochi uomini di Chiesa dinanzi all’arroganza e alla prepotenza della camorra – scrive don Mimmo – non voglio negare l’imbarazzante tentativo di un certo pensiero ecclesiastico di sminuire e minimizzare questo problema con la solita affermazione che l’evangelizzazione non puo’ appiattirsi sulla lotta alla mafia, e lungi da me il tentativo di proporre i santini dei preti impegnati, o addirittura di chi ci ha rimesso la vita come don Peppe Diana, come paraventi insanguinati da mostrare all’occorrenza”.

“Sento semplicemente il dovere di restituire merito e onore a quei preti e religiosi che in silenzio vivono il proprio ministero incarnando il vangelo del ‘si si, no no’ (Mt 5,37) – spiega – quel vangelo che non ti fa scendere a patti con nessuno, che ti fa essere di parte perche’ hai scelto di schierarti con i piu’ deboli rivendicando per loro quei sacrosanti diritti che i mafiosi e i potenti trasformano invece in favori da chiedere in elemosina, quel vangelo che ti invita a sporcarti le mani perche’ se sogni un mondo giusto e una societa’ libera dalle mafie quelle mani non puoi tenerle in tasca. E io di preti con le mani sporche di vangelo ne conosco tanti! Per questo ho preso carta e penna. Per dirvi grazie”.

Ma anche “per chiedervi di spronarmi se doveste accorgervi di una mia eccessiva prudenza dinanzi alle lacrime innocenti della prepotenza mafiosa e di trasmettermi la vostra ‘parresia’ se anche io talvolta dovessi girarmi dall’altra parte, e di accompagnare e sostenere i passi di quei nostri confratelli che non poche volte continuano a preferire la neutralita’ alla profezia e il silenzio rassicurante allo scomodo grido di liberta’ che viene dal Vangelo”.

Nella lettera c’e’ spazio anche per ‘grazie’ a chi a “indipendentemente dal tuo ruolo nella chiesa e nella societa’ o perfino dalla fede di appartenenza, percorri ogni giorno a testa alta e senza paura il sentiero della giustizia, della denuncia, della solidarieta’, senza grandi proclami ma con azioni piccole e quotidiane che, goccia dopo goccia, scavano nuovi spazi e possibilita’ di rinascita tra i detriti lasciati qua e la dalle mafie”, e a chi sprona la Chiesa “ad essere sempre piu’ fedele al Vangelo, criticando quanto in esso e’ ancora intriso di neutralita’ e timore

. E nel dirti grazie ti chiedo anche di camminare insieme, di non lasciarci soli, di prenderci per mano superando steccati e diffidenze per servire insieme la causa della giustizia, del bene, della civilta’ fondata sull’amore”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2022 - 19:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE