Pompei disabile trasportato a mano nella stazione di Villa dei misteri: il video virale sui social

Pompei: disabile in carrozzina portato a braccio per le...

A #3C Ferdinando Manzo racconta Sidney, la città costruita dagli italiani

SULLO STESSO ARGOMENTO

ferdinando manzo
Un’immagine dei grattacieli di Sidney nel cuore della città australiana

E’ partito dieci anni fa da Vico Equense per andare in Australia. Il suo viaggio continua ancora oggi a Sidney nella capitale del Galles del sud dove vive. Poeta e giornalista, Ferdinando Manzo racconta l’Italia alla numerosa comunità italo-australiana, attraverso le pagine del giornale per il quale lavora.

PUBBLICITA

A #3C racconta la vita nella grande città australiana e il desiderio di ritornare – dopo oltre due anni – nel suo paese in Penisola Sorrentina.

In Australia, terra lontanissima dall’Italia, vive una comunità di italiani che nel corso di oltre 70 anni si è integrata perfettamente. Ferdinando Manzo racconta la vita degli emigrati e le vicende politiche italiane attraverso La Fiamma-Il Globo, l’unico giornale di lingua italiana del continente.

La Federazione di stati famosa per l’Opera House di Sydney e la grande barriera corallina immersa negli oceani, oggi è terra dove arrivano giovani provenienti da tutto il mondo in cerca di lavoro e fortuna. Ferdinando Manzo, in una nuova dimensione completamente diversa dalla Penisola Sorrentina dalla quale proviene, ha trovato ispirazione per scrivere il suo primo romanzo ‘L’uomo che cambiò il mondo’, scritto nel 2015 e nel quale si racconta la vita di un uomo alle prese con un virus letale. Le sue poesie raccolte nel libro ‘Strada di notte per la vita’ sono ispirate al suo vissuto e ai suoi viaggi nella terra nella quale è arrivato oltre dieci anni fa.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


CLICCA QUI PER VEDERE ALTRI VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook


I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE