Cronaca Caserta

La polizia scova la villa dell’Escobar casertano: era a Villa di Briano

Condivid

Villa di Briano. La Polizia di Stato di Caserta, nella mattinata odierna, in Villa di Briano, nell’ambito di mirati servizi d’iniziativa finalizzati al contrasto delle attività illecite concernenti gli stupefacenti, ha arrestato in flagranza di reato, Q. X., di 24 anni, per coltivazione illecita di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Nella circostanza, gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Aversa sorprendevano il giovane in una villa monofamiliare, ubicata in  via Petrarca, località San Francesco, all’interno della quale, in tre distinte stanze, era stata piantata una fiorente coltura del vegetale psicotropo grazie anche all’allestimento di un complesso e sofisticato sistema di illuminazione, areazione e irrigazione.

In particolare, venivano sequestrate: 243 piante di presunta cannabis, ciascuna contenuta in un vaso, di altezza media di circa 160 cm, tutte in stato di efflorescenza; sostanze fertilizzanti; lampade di riserva nonché un cellulare e materiale documentale ritenuto utile per il prosieguo delle indagini.

Il repentino intervento degli agenti, che sono riusciti ad eludere un sistema di videosorveglianza predisposto in maniera tale da poter individuare a distanza l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine, ha impedito ogni tentativo di fuga o resistenza di Q. X. che, infatti, è stato sorpreso nel sonno.

Il giovane, al termine delle formalità di rito, è stato rinchiuso presso la Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord tempestivamente informata.

L’interno della villa scoperta dalla polizia a Villa di Briano

Le indagini sono in corso al fine di vagliare la posizione del proprietario dell’immobile ed alla individuazione di ulteriori complici.

Sul posto è arrivato anche personale del Posto di foto-segnalamento del Commissariato della P.S. di Aversa per i necessari rilievi, nonché, gli operatori dell’E.N.E.L. poiché si è accertato che lo stabile era abusivamente collegato alla rete elettrica.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Dicembre 2021 - 19:27
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57