Variante Omicron: si prepara uno screening di massa nelle scuole
Variante Omicron, c’è un piano del governo e del generale Francesco Paolo Figliuolo di fronte all’impennata della curva epidemiologica registrata nell’ultima settimana.
Perché è necessario fare più in fretta possibile. “Siamo pronti a vaccinare tutti cittadini che lo vorranno e ad avviare lo screening nelle scuole. Ora più che mai dobbiamo ricordarci che il vaccino e’ l’unico sistema per proteggerci dal virus e dalle sue varianti”.
Il piano del generale Francesco Paolo Figliuolo è operativo, di fronte all’impennata della curva epidemiologica registrata nell’ultima settimana, è necessario fare più in fretta possibile.
“Aumentare il numero di persone vaccinate – spiega il generale al “Corriere della Sera” – e che hanno ricevuto il booster ci aiuterà a consolidare la barriera costruita finora con oltre 108 milioni di somministrazioni dall’inizio della campagna vaccinale. Si tratta di decisioni prese a ragion veduta e coerenti con le disponibilità di dosi. Con l’apertura a quattro mesi, dal prossimo 10 gennaio, considerando le dosi attualmente disponibili e quelle che saranno distribuite nel prossimo mese, si potrà soddisfare la platea di potenziali ricettori”.
Dopo le festività natalizie incontrerà i Presidenti delle Regioni per mettere a punto il piano: “Con i presidenti mi sento molto spesso, seguiamo il metodo basato su un’analisi attenta alle singole situazioni locali, individuando punti di forza ed eventuali criticità. La Struttura che dirigo continua a operare in modo bilanciato, attraverso contatti e aggiornamenti quotidiani a livello tecnico con le Regioni, per assicurare il coordinamento”.
“I risultati – aggiunge – finora sono stati eccellenti, come testimoniano le cifre a livello nazionale: oggi la popolazione protetta con almeno una dose di vaccino, piu’ i guariti da sei mesi al massimo, è pari a circa il 90 per cento degli over 12”.
Quanto allo screening nelle scuole, “ogni Regione metterà a punto un dispositivo e grazie alla grande disponibilità del ministro alla Difesa Guerini avremo il supporto dei team e dei laboratori militari. Prima della pausa natalizia, il personale militare ha effettuato oltre 18 mila tamponi in 470 istituti scolastici.
La Difesa, che è prontamente scesa in campo sin dall’inizio della pandemia, sta attualmente impiegando a sostegno delle Regioni una parte importante delle proprie risorse di personale e di strutture specializzate, che operano in un ampio spettro di attività. Lo screening è una di queste”, ha concluso Figliuolo.
Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto
Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa… Leggi tutto
Napoli – Una scoperta che potrebbe riscrivere parte della biologia marina è emersa dalle acque… Leggi tutto
Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di… Leggi tutto
Un italiano di 48 anni, noto su Facebook come Omar Farang Zin, ha perso la… Leggi tutto
Napoli– Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16, presso l'Istituto Italiano per gli… Leggi tutto