#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Tatuaggi solo in bianco e nero dal primo gennaio del 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tatuaggi solo in bianco e nero, quelli a colori sono considerati tossici e quindi illegali per la Comunità Europea.

La nuova normativa entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2022. “Non potremo svolgere pienamente la nostra attività, perché di fatto saranno consentiti soltanto il bianco e il nero”. Ha fatto sapere il presidente dell’AssociazioneTatuatori.it Ugo Eliseo Giuseppin.

La vicenda è arrivata anche al Parlamento Italiano attraverso Eugenio Zoffili, deputato comasco della Lega e Presidente del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol e di controllo e vigilanza in materia di immigrazione.

“L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Ue sui tatuaggi rischia di danneggiare un’intera categoria di lavoratori, quella dei tatuatori e piercer, che è stata già colpita in modo devastante dalle norme di contenimento della pandemia”, ha spiegato Zoffili.

Mentre, il presidente dei tatuatori, Eliseo Giuseppin ribadisce: “Esiste una questione interpretativa. Se non posso utilizzare prodotti che non superino lo 0,1 per cento di determinati pigmenti, a parte il fatto che con questa diluizione non colorano affatto, per ottenere l’effetto desiderato posso ripassarli 20 volte e rispettare allo stesso tempo le regole: una contraddizione.

E’ come se per non far ubriacare le persone proibissero i super alcolici e non il numero di birre che si possono bere. E poi mi domando se sia giusto considerare tossiche nella stessa misura tutte le molecole soggette a restrizioni. Esistono evidenze scientifiche che dicano che oltre lo 0,1 per cento sono tutte tossiche oppure è giusto ipotizzare che alcune lo siano allo 0,1 e altre al 2 per cento o più?”.

”Altra faccenda incomprensibile – prosegue – è il concetto stesso di tossicità collegata alle date a partire dalle quali alcuni prodotti si bandiscono: perché, infatti, se il pigmento ‘Blu PB 15:3’ e il ‘Verde PG 7’ sono dichiarati tossici non vengono tolti immediatamente dal commercio e, per farlo, si aspetta, invece, il 2023? Se questi due colori sono tossici vanno proibiti subito, perché attendere?

 Molti tatuatori saranno spinti a lavorare nel underground – conclude – con buona pace della sorveglianza sanitaria, del gettito fiscale e contributivo! ”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Dicembre 2021 - 21:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie